Con
22 punti nel quarto finale contro la Polonia, Marco
Belinelli ha consentito all'Italia di tornare dal torneo
di Cipro con due successi in tre giorni, e con un
retrogusto dolce. Il secondo torneo verso gli Europei di
Lituania (che assegneranno due posti per Londra 2012
altri quattro biglietti per il Preolimpico) ha infatti
fornito numerose indicazioni positive, pure se il ct
Simone Pianigiani non ha ancora potuto schierare il trio
Nba, visto che a Nicosia Danilo Gallinari è stato
spettatore a causa di una contusione all'alluce destro.
In attesa del rientro del Gallo, Andrea Bargnani ha
mostrato i soliti numeri offensivi (16.3 punti nel
week-end cipriota), e Belinelli (30 punti ieri sera) ha
ritrovato il feeling con il tiro da tre (5/12 contro la
Polonia, dopo il 5/25 delle precedenti amichevoli).
Ma accanto ai talenti d'America, gli azzurri hanno
convinto anche in altri frangenti. Poche palle perse (8
di media) e una difesa che ha concesso 72 punti di
media, nonostante la poca stazza in area (e infatti a
Cipro il saldo a rimbalzo è stato negativo, -8.3),
rafforzano l'impressione di una squadra in costante
ascesa: “Partite come quella contro la Grecia valgono
più di 10 allenamenti – ha detto Pianigiani, cinque
volte tricolore con Siena – siamo qui per crescere”.
I 12 in campo ieri avevano un'età media di 24,8 anni, un
gruppo futuribile - anche verso un 2015 in cui Milano
potrebbe ospitare un girone degli Europei, qualora
fossero assegnati a Francia e Germania – e che come
certezze ha anche Mancinelli, mattatore contro la
Russia, e Datome. Verso la Lituania, invece, Pianigiani
effettuerà tre tagli: una scelta sarà tra i giovani
lunghi Renzi e Melli (reduce dall'argento agli Europei
Under 20), mentre ad occhio resteranno a casa due
playmaker nel nutrito gruppo formato da Hackett,
Maestranzi, Cinciarini, Vitali e Poeta, tutti
sperimentati contro la Polonia. Anche se finora
Pianigiani non ha ancora avuto capitan Mordente, per
noie muscolari.
Per avere indicazioni, servirà aspettare il prossimo
week-end: da venerdi a domenica, a Rimini, gli azzurri
affronteranno Bosnia, Polonia e Grecia (diretta RaiSport).
La prova generale sarà poi all'Acropolis di Atene (23-25
agosto) contro Grecia, Montenegro e Bulgaria. Tornei da
tre gare in tre giorni, utili per preparare una prima
fase degli Europei da cinque partite (contro Serbia, la
Germania di Dirk Nowitzki, Lettonia, la Francia dei
cinque giocatori Nba e Israele) in soli sei giorni, un
tour de force che qualificherà tre squadre per la
seconda fase.
ITALIA-POLONIA 88-72 (Belinelli 30, Bargnani 12;
Hrycaniuk 16)