Super Navarro, Spagna regina
La squadra allenata da Scariolo batte la Francia 98-85 e
conserva il titolo europeo
Sergio
Scariolo è nella storia. Con un Europeo da dieci vittorie in
undici gare (fino al 98-85 in finale contro la Francia), la
sua Spagna bissa il titolo continentale di due anni fa,
un'impresa che mancava da metà anni '90, con la Jugoslavia
dei Djordjevic, Danilovic e Bodiroga. I nomi nella leggenda
sono quelli dei 31enni Pau Gasol e Juan Carlos Navarro, ex
gemelli nel vivaio del Barcellona e che oggi condividono le
sette medaglie vinte in un decennio in nazionale. E con loro
Calderon, Rubio, Fernandez, Marc Gasol e il naturalizzato
Ibaka, a comporre un drappello di spagnoli nella Nba che lo
scorso anno ha totalizzato stipendi per 33 milioni di
dollari. Di fatto, con un Mondiale e due Europei vinti,
manca soltanto l'oro olimpico: nel 2004 e nel 2008 la Spagna
è stata fermata dagli Usa, ci riproverà a Londra. Dove non
sarà un avversario semplice per gli americani. E anche il
futuro sorride agli iberici, campioni d'Europa pure con
Under 20 (ai danni dell'Italia) e Under 18.
Spesso Scariolo ha definito la nazionale spagnola come
“una Ferrari”, quasi a voler sottolineare l'orgoglio
italiano – proprio ora che torna in patria dopo 15 stagioni
– e la finale di Kaunas è l'ennesima conferma. La
superiorità tecnica, fisica (10 stoppate con 5 di Ibaka) e
di profondità d'organico è tale che gli iberici non pagano
la tensione della finale, sfiorando i 100 punti. Un attacco
che viaggia sulle ali dell'mvp Navarro, 62 punti tra
semifinale e finale, e accanto al leader del Barça c'è la
staffetta tra Calderon, Fernandez fino a Gasol. La Francia
resiste con Tony Parker e le fiammate dell'emergente Batum,
ma quando le percentuali da fuori tornano “umane”, i bleus
arrancano. Il 9-0 di Navarro e Pau Gasol scava il primo
solco (38-26), ancora Navarro ferma la rimonta francese sul
-6, e nell'ultimo quarto la Francia getta la spugna, finendo
a -18 con tripla di Pau Gasol.
La Spagna è vincitrice degnissima di un Europeo con 30
giocatori Nba: tre di loro (Pau Gasol, Parker e Kirilenko)
sono nel quintetto ideale del torneo, insieme a Navarro e al
senese Bo McCalebb, protagonista della favola Macedonia, giù
dal podio per un soffio. Appuntamento al 2013, quando gli
Europei saranno in Slovenia, con la speranza della rinascita
azzurra.
FINALE Spagna-Francia
98-85 (Navarro 27, P. Gasol e Calderon 17; Parker 26, Diaw
12, Noah 11). Finale 3° posto: Russia-Macedonia 72-68 (Kirilenko
18; McCalebb 22).