........

 

   

Area news e media

Comunicati stampa

 

Rassegna

Stampa

Archivio

news

Comunicati di Pick&Roll

Pick&Roll

Newsletter

Le interviste

Pick&Roll

Video & foto

Re.Play

a.s.  2014/2015

 

 archivio comunicati 2013/2014

SAN MARTINO DI LUPARI

Comunicato stampa

10 settembre 2014

ore 09:40

Tutte le info sul XIII Opening Day "Fila Challenge"

È uno dei più grandi appuntamenti che la pallacanestro italiana possa offrire: sabato 4 e domenica 5 ottobre San Martino di Lupari diventa capitale della grande pallacanestro femminile con la XIII edizione dell'Opening Day "Fila Challenge", che vedrà tutte le campionesse della serie A1 di scena sullo stesso campo in un solo weekend.

IL PROGRAMMA. Sette partite in due giorni, tutte al palasport di Via Leonardo da Vinci 7 a San Martino di Lupari. Di seguito il programma completo.

Sabato 4 ottobre 2014:

ore 14.00 Acqua&Sapone Umbertide – Calligaris Triestina

ore 16.25 Famila Schio – Pall. Vigarano

ore 18.30 Lavezzini Parma – Gesam Gas Lucca

Domenica 5 ottobre 2014:

ore 13.30 Techmania Battipaglia – Saces Mapei Napoli

ore 15.45 Ceprini Orvieto – Passalacqua Ragusa

ore 18.00 CUS Cagliari – Umana Reyer Venezia

ore 20.15 Fila San Martino – Carispezia V. La Spezia

INFO BIGLIETTI. A consolidamento del rapporto stretto un anno fa con la Fondazione "Città della Speranza", parte del ricavato nei due giorni di gare sarà devoluto proprio alla Fondazione che da vent'anni si occupa di sensibilizzare e coinvolgere le coscienze attorno al problema delle leucemie infantili. Il costo del biglietto valido per un intero giorno di gare è di 5 euro, ingresso gratuito per gli under 18 (gli abbonati Lupebasket entrano gratis la domenica). I biglietti saranno acquistabili direttamente al palazzetto, a cominciare da un'ora prima l'inizio delle gare.

SPECIALE SOCIETÀ & ACCREDITI. Lo spettacolo dell'Opening Day è un'opportunità unica per i tifosi ma anche per tutte le società cestistiche della zona. L'invito dunque è esteso in particolar modo ai club di basket che volessero assistere alle partite insieme agli atleti/e del proprio settore giovanile e minibasket: prenotandosi tramite e-mail all'indirizzo stampa@lupebasket.it, si avrà diritto all'ingresso omaggio di due accompagnatori per ogni 10 ragazzi/e. Allo stesso modo, al fine di predisporre al meglio la zona stampa, tutti i giornalisti e fotografi che volessero accreditarsi per l'evento sono pregati di inviare una mail con i propri dati all'indirizzo stampa@lupebasket.it entro mercoledì 1 ottobre.

IL VIDEO. È online da pochi giorni all'indirizzo www.youtube.com/watch?v=xkCvww8nJ78, e sta già raccogliendo grandi consensi, lo spot ufficiale dell'Opening Day "Fila Challenge". Chiediamo a tutti gli appassionati di basket di aiutarci a diffonderlo attraverso i loro canali e i social, per far conoscere a tutti questo spettacolare appuntamento a cui si può mancare!

Ufficio Stampa A.S.D. Basket San Martino

CITTADELLA BASKET

Comunicato stampa

1 settembre 2014

ore 15:00

Fisio & Sport Cittadella 2014/15: si riparte!

 

È tornato al lavoro già da qualche giorno, ma il Fisio & Sport Cittadella ha inaugurato ufficialmente la nuova stagione lo scorso venerdì sera, con una cena alla pizzeria Marechiaro di Cittadella. Si riparte tra conferme e novità. Agli otto senior (quattro riconfermati, quattro arrivati in estate) sono stati affiancati in questo primo periodo di allenamenti altrettanti giovani (tutti classe '96), pronti a lottare e a dare il massimo per conquistarsi giornata dopo giornata un posto nei 12 che andranno a referto. A guidare il gruppo è tornato Christian Augusti, già sulla panchina gialloviola dal 2011 al 2013, nel felice biennio in DNC. «Mi sembra di essere tornato a casa, c'è piena sintonia con la dirigenza ed è un ambiente ideale per un allenatore - spiega il coach - Da parte nostra c'è la volontà di fare un bel campionato, e le sensazioni dopo i primi allenamenti sono molto positive come qualità del gruppo, impegno e affiatamento. Ci sono tante squadre che sono attrezzate, il livello è alto e penso che sarà un campionato bello e difficile». Il debutto in campionato avverrà sabato 20 settembre, in casa contro i cugini di Limena. Il calendario completo, stilato nel weekend, è disponibile sul sito del Comitato Veneto della FIP.

Le amichevoli precampionato:

3-6 settembre: Quadrangolare a Solesino con Solesino, 3P CRM e Abano

9 settembre: Bassano-Cittadella 11-12 settembre: Quadrangolare a Limena con Limena, 3P CRM e Virtus PD

17 settembre: Cittadella-Bassano

Il roster:

Playmaker: Davide Cominato ('88), Nicholas Baracchini ('93).

Guardie: Alessandro Beda ('83), Francesco Pressanto ('83), Filippo Diotto ('96), Enrico Parolin ('96), Edoardo Tessari ('96), Niccolò Todesco ('96), Andrea Zambolin ('96), Mattia Zanon ('96).

Ali: Francesco D'Onofrio ('73), Pietro Montanari ('91), Tommaso Pierobon ('96), Cristian Simeoni ('96).

Pivot: Marco Lovisetto ('91), Nicola Tosetto ('77).

Staff: Allenatore Christian Augusti, vice e preparatore atletico Alberto Favero.

Ufficio Stampa A.S.D. Basket Cittadella

SAN MARTINO DI LUPARI

Comunicato stampa

26 agosto 2014

ore 09:54

Scattata a San Martino la stagione 2014/15 del Fila

Con il raduno di lunedì sera al palasport di San Martino di Lupari ha preso ufficialmente il via la stagione 2014/15 del Fila, la seconda consecutiva in Serie A1. Nonostante si sia trattato solo di un primo breve saluto a precedere l'allenamento, sono stati davvero in tanti coloro che non sono voluti mancare all'appuntamento. «Ci aspetta una stagione impegnativa, con una concorrenza ancora più agguerrita e avversarie che si sono rinforzate - ha detto il presidente Vittorio Giuriati - Nella vita e nello sport ci vogliono lavoro ed entusiasmo, sono sicuro che se ci saranno queste due componenti i risultati arriveranno». Così il coach Gianluca "Larry" Abignente: «Prima di tutto vorrei ringraziare i tifosi, per l'entusiasmo che ci mettono in ogni occasione. Quest'anno vogliamo continuare a crescere e a migliorare, e allo stesso tempo coinvolgere il pubblico dimostrando sul campo, tramite lavoro e sacrificio, di poter mirare a obiettivi sempre più alti. Siamo tutti pronti a dare il massimo, per divertirci e far divertire». Tra le giocatrici più applaudite Mary Sbrissa, sanmartinara doc investita quest'anno dei gradi di capitano: «Siamo piene di entusiasmo, e non vediamo l'ora di iniziare. Il calore dei tifosi ci dà certamente la spinta per iniziare nella maniera giusta, i loro sorrisi e il loro sostegno sono un tassello fondamentale per quello che è il basket a San Martino».

I PROTAGONISTI. Si riparte dalle riconferme appunto di Sbrissa e di Bailey, a cui in sede di mercato sono state affiancate le nuove Filippi, Favento, Gianolla, Pye, Skrba e Tonello, più le giovani Amabiglia e Beraldo promosse dal settore giovanile. A completare il roster che ha iniziato lunedì sera gli allenamenti c'erano poi Pettenon, Artuso, Crocetta, Tessari, Morpurgo e Ravelli. Novità anche per quanto riguarda lo staff tecnico, con Alberto Antonello (già allenatore del settore giovanile) che entra a far parte dell'entourage di coach Larry Abignente nelle vesti di assistente insieme a Pierluigi Cardin, anche preparatore atletico.

LE AMICHEVOLI. Ecco, salvo variazioni che saranno comunicate tempestivamente, il programma di amichevoli precampionato che porteranno fino all'Opening Day in programma a San Martino di Lupari il 4 e 5 ottobre:

- Giovedì 4 settembre: Fila San Martino - Resana U19 maschile (h 19.00, palazzetto)

- Sabato 6/Domenica 7 settembre: Quadrangolare a Malè (TN) con Venezia, Battipaglia e Trieste

- Sabato 13/Domenica 14 settembre: Quadrangolare a Vigarano Mainarda (FE) con Vigarano, Schio e Napoli

- Giovedì 18 settembre: Fila San Martino - Ginnastica Triestina (h 19.00, palazzetto)

- Sabato 20/Domenica 21 settembre: Quadrangolare a Schio (VI) con Schio, Venezia e Parma

- Mercoledì 24 settembre: Ginnastica Triestina - Fila San Martino

- Martedì 30 settembre: Lavezzini Parma - Fila San Martino

IL ROSTER. Questo il roster del Fila San Martino 2014/15:

4 Filippi Marcella (27/09/1985, Ala, 186 cm, ITA)

5 Favento Silvia (04/04/1985, Ala, 185 cm, ITA)

6 Tonello Monica (15/11/1988, Playmaker, 165 cm, ITA)

7 Amabiglia Claudia (28/06/1998, Guardia, 169 cm, ITA)

10 Skrba Stephany (13/04/1987, Pivot, 188 cm, CAN)

12 Beraldo Francesca (30/01/1999, Guardia, 171 cm, ITA)

13 Bailey Jasmine Marie (14/02/1990, Guardia, 173 cm, USA)

15 Gianolla Angela (22/07/1980, Playmaker, 170 cm, ITA)

18 Sbrissa Maria Luisa (17/12/1986, Ala/Pivot, 185 cm, ITA)

20 Pye Taysha (05/02/1989, Play/Guardia, 175 cm, USA)

 

Giocatrici aggregate:

Pettenon Gloria (29/12/1991, Ala, 175 cm, ITA)

Artuso Gloria (22/05/1995, Pivot, 185 cm, ITA)

Tessari Camilla (15/02/1998, Guardia, 167 cm, ITA)

Morpurgo Benedetta (10/06/1998, Guardia/Ala, 170 cm, ITA)

Crocetta Annachiara (13/07/1998, Guardia, 167 cm, ITA)

Ravelli Gaia (11/10/1999, Play, 170 cm, ITA)

 

Allenatore: Abignente Gianluca

Assistente & Preparatore atletico: Cardin Pierluigi

Assistente: Antonello Alberto

Fisioterapista: Sassi Matteo, Pilotto Antonio

Medico sociale: Baggio Bruno

 

ABBONAMENTI. Ricordiamo che è possibile acquistare l’abbonamento valido per tutte le 13 gare casalinghe della stagione regolare di Serie A1 2014/15 (più tutta la giornata di domenica 5 ottobre dell'Opening Day) al Bar Salagiochi Las Vegas di San Martino di Lupari o presso la sede societaria al palasport (tel. 049/9460224). Le tariffe sono le seguenti: 60 euro abbonamento intero (da 18 a 64 anni), 40 euro abbonamento ridotto (da 14 a 17 anni e over 65), 120 euro abbonamento Family (2 interi e 1 ridotto). Esiste inoltre l'abbonamento Socio Sostenitore (150 euro), che dà diritto al posto riservato in palazzetto, all'accesso all'area hospitality per tutte le partite e all'ingresso gratuito in occasione di entrambe le giornate dell'Opening Day. Per questo tipo di abbonamento, disponibile fino ad esaurimento posti, contattare Irene (348-6631713, filacup.openingday@hotmail.com).

FOTO & VIDEO. La gallery fotografica del raduno e del primo allenamento è disponibile su www.facebook.com/lupebasket, mentre il video con le immagini migliori sarà presto online su www.youtube.com/lupebaskettv.

Ufficio Stampa A.S.D. Basket San Martino

SAN MARTINO DI LUPARI

Comunicato stampa

8 agosto 2014

ore 09:54

Enrico Valentini nuovo responsabile tecnico Settore Giovanile e Minibasket

C’è un volto nuovo nel Settore Giovanile dell’A.S. San Martino: è quello di Enrico Valentini, classe 1976, nuovo responsabile tecnico che affiancherà Emanuela Cattapan e tutti i suoi collaboratori nello sviluppo del vivaio giallonero.

Nonostante gli ottimi risultati sportivi, con le 12 qualificazioni alle Finali Nazionali centrate in 10 anni, la società sanmartinara punta a crescere ancora, e a diventare sempre più un punto di riferimento per tutte le ragazze del territorio. Va letta proprio in questo senso la collaborazione con Valentini, professionista apprezzato e stimato a livello nazionale. Gli abbiamo chiesto di presentarsi ai tifosi gialloneri, e il curriculum è davvero impressionante.

«Come giocatore – spiega – ho fatto tutta la trafila giovanile nella Virtus Padova ottenendo qualificazioni a Interzone e Finali Nazionali, prima di approdare in prima squadra a soli 18 anni. Ho iniziato ad allenare a 19 anni, nel lontano 1995, convinto da un mio ex coach, Massimo Caiolo, il quale mi diede da gestire i corsi di Brusegana del CMB Orfeo.Valentini A 26 anni, dopo aver conseguito la laurea in Psicologia, ho scelto di cambiare provincia accettando la proposta della Pallacanestro Marostica, e in dieci anni da responsabile del Settore Giovanile abbiamo raggiunto una Finale Nazionale under 17 e mandato diversi giocatori in Nazionale e nelle selezioni regionali. In pochi anni, la società è diventata l’unica società del vicentino a disputare in tutte le categorie campionati giovanili eccellenza. Nella stagione 2008/09 ho fatto l’assistente in serie B2 a coach Roberto Rugo, mentre nel 2006 ho guidato il Veneto (nati nel 1992) al Trofeo delle Regioni, vincendo lo scudetto in una bellissima finale con la Campania di Alessandro Gentile. Dal 2008 al 2010 sono stato il Referente Tecnico Territoriale del Veneto per il Settore Squadre Nazionali Maschile, collaborando con Gaetano Gebbia. Come assistente ho partecipato a un raduno del Centro di Qualificazione Nazionale nel 2007, e a un raduno della nazionale under 15 maschile che ha poi partecipato e vinto il Torneo dell’Amicizia in Grecia nel 2009. Nel 2008 sono stato premiato come Miglior Allenatore Veneto per il Settore Giovanile, e dal 2009 sono formatore CNA. Nella stagione 2011/12 sono diventato il responsabile del Settore Giovanile del Vicenza Basket Giovane, e infine dal 2012 sono Amministratore Delegato di SM, Scuola Minibasket, società che opera nel territorio vicentino e che annovera, contando tutti i centri mb che gestisce, oltre 800 iscritti».

E ora l’approdo in giallonero. Quali sono le prime impressioni di questa nuova avventura? «San Martino mi è sembrata subito una società seria e credibile, con voglia di emergere e fare passi importanti anche a livello giovanile. Il loro modo di presentarsi mi ha immediatamente conquistato. Anche se finora ho avuto modo di allenare delle ragazze in squadre maschili, a livello di minibasket e under 13, per me è la prima vera esperienza nella pallacanestro femminile. under13cavalliPer certi versi è un altro mondo, c’è una concorrenza spietata di altri sport come la pallavolo e la danza, di certo è più difficile rispetto al maschile».

Con la società vi siete posti degli obiettivi ideali per la stagione 2014/15? «In termini di risultati, non necessariamente. Certo, ci teniamo a fare bene, a vincere e a confermare i grandi traguardi delle ultime stagioni, ma sappiamo che anche il lavoro di reclutamento è importantissimo, così come quello nelle prime fasce giovanili, monitorando il territorio. L’obiettivo nel lungo periodo è riuscire a preparare delle atlete che possano giocare in prima squadra, e questo passa anche per il rinnovamento del settore giovanile».

Nella nuova stagione ti vedremo anche nelle vesti di allenatore di una delle squadre giovanili, così come in quelli di responsabile tecnico del Minibasket, infatti Mauro Bissacco ha deciso di intraprendere una nuova importante avventura a Castel San Pietro Terme nel bolognese (e gli facciamo un grande in bocca al lupo!)... «Mauro ha sicuramente lavorato benissimo – spiega ancora Valentini – Per crescere ancora puntiamo ad allargare un po’ gli orizzonti, ad espanderci nelle zone limitrofe attraverso nuove collaborazioni, anche con società maschili».

A metà luglio a San Martino c’è stata la settimana di specializzazione rivolta a ragazze dai 10 ai 17 anni, un’iniziativa nata da un’idea di Emanuela Cattapan e portata avanti con grande cura da tutto lo staff: un bilancio di questa esperienza? «I numeri parlano da sé, abbiamo avuto oltre 50 ragazze che hanno scelto in una settimana di luglio di lavorare per migliorarsi. È significativo che le ragazzespecializzazione non fossero solo di San Martino di Lupari, c’era chi veniva addirittura da fuori provincia, per esempio da Montecchio Maggiore. Il fatto poi che a guidare gli allenatori e istruttori ci fosse Larry Abignente, capo allenatore di A1, è un bel segnale della volontà di lavorare bene con le giovani».

Abbiamo intercettato proprio l’head coach giallonero, chiedendogli un giudizio sulla settimana di specializzazione. «È stata un’esperienza super positiva, da tutti i punti di vista – fa sapere Abignente – Con le ragazze abbiamo cercato di fare un lavoro di approfondimento tecnico più specifico e individuale possibile, lavorando bene e in un ottimo clima. Tra l’altro mi è dispiaciuto non poter essere presente alla presentazione delle nuove italiane che c’è stata al bar Las Vegas, ma quella sera eravamo impegnati proprio in palestra per la prima giornata di questa iniziativa. Voglio ringraziare i tanti allenatori e istruttori che hanno collaborato: Pierluigi Cardin, Mauro Bissacco, Alberto Antonello, Stefano Zecchinato, Giacomo Campagnaro, Mary Sbrissa, Valentina Martini e Sophia Costacurta».

Ufficio Stampa A.S.D. Basket San Martino

SAN MARTINO DI LUPARI

Comunicato stampa

29 luglio 2014

ore 10:58

Tonello torna a San Martino! Intanto ecco il calendario

Ancora una novità di mercato in casa San Martino: nella stagione 2014/15 Monica Tonello tornerà a vestire la maglia del Fila! Playmaker di 165 cm, Monica è nata a Venezia il 15 novembre 1988, ed è cresciuta proprio nel settore giovanile dell'A.S. San Martino. Dopo tre stagioni a farsi le ossa tra Abano e Sarcedo, è tornata in giallonero nella stagione 2010/11 in A2, dove ha offerto un buon contributo con un high di 9 punti e 3 assist nella sfida con Vigarano. Poi è tornata a calcare i campi della A3, diventando una delle migliori atlete della categoria. Nelle ultime due stagioni ha giocato a Treviso, viaggiando complessivamente a 10 punti a partita, con un high di 28 contro Sarcedo e in tutto ben 68 triple mandate a bersaglio. Le facciamo un in bocca al lupo per questa nuova avventura insieme, certi che le soddisfazioni non mancheranno. Con l'occasione la società vuole salutare e ringraziare alcune atlete che - a questo punto è ufficiale - non vestiranno più la maglia giallonera nella prossima stagione: Alessia Cattapan, Rita Rasheed ed Elena Bestagno. A loro, così come alle altre già salutate nelle settimane scorse, l'A.S. San Martino desidera fare il migliore degli in bocca al lupo per il futuro.

SERIE A1 2014/15. Nel frattempo la FIP e la Lega Basket Femminile hanno ufficializzato i calendari del prossimo torneo di Serie A1, che partirà proprio da San Martino di Lupari con il grande spettacolo dell'Opening Day. Le Lupe debutteranno contro La Spezia, mentre la chiusura della stagione regolare sarà a Parma il 29 marzo 2015. Il calendario completo è disponibile su www.lupebasket.it/serie-a1-201415-il-calendario. Ricordiamo che la campagna abbonamenti è aperta, e i tagliandi si possono già acquistare presso il Bar Salagiochi Las Vegas di San Martino di Lupari e presso la sede societaria. Tutte le info su www.lupebasket.it/biglietteria-accredito-stampa.

 Ufficio Stampa A.S.D. Basket San Martino

SAN MARTINO DI LUPARI

Comunicato stampa

13 luglio 2014

ore 13:49

Una pivot canadese per le Lupe: ecco Stephany Skrba!

Stephany Skrba è una giocatrice del Fila. Sarà la 27enne atleta canadese - ma di passaporto comunitario - a occupare lo slot di terza straniera per la stagione 2014/15, insieme alle americane Jasmine Bailey e Taysha Pye. Nata il 13 aprile 1987 a Toronto, da papà serbo e madre giamaicana, Skrba è una pivot di 188 cm uscita nel 2009 dall'Università del Michigan.

Dopo il college è sbarcata al di qua dell'oceano, giocando tra le altre all'Aris Salonicco in Grecia (13 punti e 10 rimbalzi di media in campionato ed Eurocup) e al Bourges in Francia, con cui nel 2012/13 ha vinto il titolo nazionale e disputato l'Eurolega. Nel suo palmares c'è anche una partecipazione al Mondiale under 19 con la nazionale canadese, nel 2005.

Oltre ad essere una giocatrice precisa ed efficace, con ottime doti di stoppatrice, Stephany è anche mamma: lo scorso febbraio è nato il piccolo Jordan, avuto dal compagno Dominique Archie (che ha giocato l'ultima stagione in Italia a Capo d'Orlando), e ora Skrba è pronta e motivata per il rientro nel basket che conta. Le facciamo un grande in bocca al lupo e la accogliamo a braccia aperte nel mondo giallonero, certi che ci metterà pochissimo a far innamorare di sé i tifosi delle Lupe.

Skrba va ad aggiungersi nel roster 2014/15 a Mary Sbrissa, Jasmine Bailey, Silvia Favento, Marcella Filippi, Angela Gianolla e Taysha Pye, e nelle prossime settimane il roster sarà definito con gli ultimi aggiustamenti, che riguarderanno principalmente ragazze giovani - in primis dallo stesso vivaio giallonero - e con voglia di dimostrare il proprio valore in un palcoscenico importante con la serie A1.

Ufficio Stampa A.S.D. Basket San Martino

CITTADELLA BASKET

Comunicato stampa

12 luglio 2014

ore 15:47

Ancora un arrivo in casa Cittadella, ecco Pressanto

 

Lo scacchiere di coach Christian Augusti in vista della stagione 2014/15 si arricchisce di un nuovo importante tassello. È ufficiale infatti l'approdo al Basket Cittadella di Francesco Pressanto, guardia classe 1983 che ha giocato nell'ultima stagione alla Pallacanestro Limena, risultando uno dei migliori marcatori dell'intera C Regionale veneta. In precedenza Pressanto era stato per due anni alla Virtus Padova in DNC, e prima ancora per lui altre tre stagioni proprio a Limena. Il suo arrivo si va ad aggiungere a quelli di Davide Cominato, Pietro Montanari e Nicola Tosetto, mentre sono ufficiali le riconferme di Alessandro Beda, Francesco D'Onofrio, Marco Lovisetto e Nicholas Baracchini. In attesa di definire le ultime posizioni, soprattutto per quanto riguarda i giovani, desideriamo salutare alcuni giocatori che il prossimo anno non saranno più a Cittadella: Matteo Sorgente si trasferirà all'estero per motivi di lavoro, e per scelte logistiche e professionali intraprenderanno nuove avventure anche Luca Benassi, Filippo Gambarotto, Paolo Policastri, Alessandro Zaniolo e Francesco Rudatis. A tutti loro desideriamo fare un grande in bocca al lupo e ringraziarli per l'importante contributo e la professionalità dimostrati durante la loro permanenza a Cittadella.

Ufficio Stampa A.S.D. Basket Cittadella

Veritas 382

Comunicato stampa

08 luglio 2014

ore 19:01

Va in archivio la Finale Nazionale U15, grazie a tutti e complimenti

È andata in archivio con un bilancio lusinghiero l'edizione 2014 della Finale Nazionale BEKO Under 15 maschile, disputata la settimana scorsa presso gli impianti di Montegrotto Terme e Padova. Le oltre mille presenze fatte registrare il giorno delle finali al PalaBerta sono state uno splendido premio per lo spettacolo che si è potuto ammirare sul campo.

Il successo finale è andato ai ragazzi della Stella Azzurra Roma, vincenti 78-66 su una mai doma Victoria Libertas Pesaro. Decisive le prove dell'imponente asse play-pivot costituito da Lazar Nikolic e Njegos Sikiras, come pure le triple di un incontenibile Emanuele Trapani, mentre dall'altra parte non sono bastati i 26 punti di Michele Serpilli.

Primo Scudetto giovanile dunque per la Stella Azzurra, che alla fine ha festeggiato pure l'inserimento nel quintetto ideale della manifestazione degli stessi Trapani e Sikiras, insieme a Serpilli (Pesaro), Gabriele Stefanini (Reggio Emilia) e Leonardo Mattiuzzo (Reyer Venezia). Il titolo di miglior allenatore è andato invece al coach della Vuelle Pesaro Luca Pentucci, che ha dedicato il riconoscimento ai suoi ragazzi.

Al termine di questa settimana di grande basket, il Comitato Organizzatore desidera fare i complimenti a tutte le 16 squadre per essersi battute con lealtà e coraggio, e ringraziare i tantissimi che - in varie forme e misure - si sono prodigati per la buona riuscita dell'evento.

Victoria Libertas Pesaro - Stella Azzurra Roma 66-78 (11-18, 16-20, 21-26, 18-14)

Vuelle Pesaro: Sorbini 1 (0/1), Cerri 6 (0/3, 2/6), Vicario 9 (3/5, 0/2), Gennari 8 (1/6, 1/7), Agostinelli 2 (1/2), Bonazzoli 6 (2/7, 0/2), Del Prete 6 (2/3), Blasi 2 (1/1, 0/1), Barbieri, La Piscopia, Serpilli 26 (3/17, 4/12). All. Pentucci. Tiri Liberi: 19/29 - Rimbalzi: 41 23+18 (Serpilli 16) - Assist: 5 (Gennari 2) - Cinque Falli: Del Prete.

Stella Azzurra: Fedeli 0 (0/1 da tre), Pierantoni 4 (2/2), Moretti 12 (4/12, 0/2), Trapani 21 (3/7, 5/9), Sikiras 18 (6/10, 2/3), Di Francesco 2 (1/3), Nikolic 18 (5/7, 1/8), Di Filippo, Palumbo 3 (0/1, 1/2). All. Nocera. Tiri Liberi: 9/18 - Rimbalzi: 46 36+10 (Sikiras 13) - Assist: 10 (Trapani 4) - Cinque Falli: Pierantoni, Sikiras.

Visualizza tutte le fotogallery sulla pagina Facebook Finali Nazionali Giovanili

Ufficio Stampa Comitato Organizzatore

SAN MARTINO DI LUPARI

Comunicato stampa

08 luglio 2014

ore 14:56

Colpo di mercato: a San Martino arriva Taysha Pye!

Un paio di settimane dopo l’arrivo di Angela Gianolla, il Fila è lieto di annunciare un altro nuovo ingresso: nella stagione 2014/15 vestirà la maglia giallonera Taysha Pye, play/guardia statunitense classe 1989 proveniente dalla società norvegese del Gimle.

Il rapporto tra Pye e San Martino di Lupari parte da lontano, già dallo scorso inverno, quando la giocatrice è stata vicinissima a vestire la maglia del Fila in sostituzione dell’infortunata Lea Jagodic. Uscita dall’università di William & Mary, dove è stata compagna di squadra di Emily Correal e ha concluso ogni stagione con almeno 10 punti di media (16.7 nell’anno da Junior), Pye ha debuttato in Europa lo scorso anno proprio in Norvegia.

Qui ha disputato una grande annata, chiusa con cifre da capogiro: 25.2 punti (prima in campionato), 8.3 rimbalzi (terza), 4.9 assist (prima), 3.1 recuperi (seconda) e 50.2% complessivo dal campo (seconda). Numeri che le sono valsi il titolo di MVP della lega, e che hanno permesso al Gimle di vincere la regular season e di arrivare fino alla finale per il titolo. Ora, dopo che la sua società non aveva potuto liberarla lo scorso dicembre, si concretizza finalmente il suo arrivo a San Martino, destinazione che Taysha ha voluto fortemente e piazza in cui potrà sicuramente recitare un ruolo da protagonista. A lei va un grande in bocca al lupo per un’avventura insieme che ci auguriamo sarà bella e gratificante.

Nei giorni scorsi hanno invece trovato una nuova sistemazione Marta Granzotto, Eleonora Zanetti e la stessa Correal: anche a loro l’A.S. San Martino desidera ribadire un ringraziamento per quanto hanno dato alla causa giallonera, e fare un in bocca al lupo per le loro nuove avventure, che le riporteranno presto a incrociare la strada di San Martino di Lupari, già a partire dall’Opening Day del prossimo ottobre, in programma proprio al palasport di Via Leonardo da Vinci con tutte le squadre che saranno al via del prossimo campionato di A1.

Vi lasciamo con gli highlights di Taysha Pye nell’ultima stagione in Norvegia, per cominciare già a conoscere e ammirare le giocate della nuova giocatrice del Fila!

Ufficio Stampa A.S.D. Basket San Martino

SAN MARTINO DI LUPARI

Comunicato stampa

06 luglio 2014

ore 12:41

San Martino è vicecampione d'Italia Under 15!

Ci sono sogni che si infrangono proprio sul più bello, a un passo dal traguardo. Ma non deve esserci tristezza per la finale Scudetto Under 15 che le Lupe della NovaPlast hanno perso sabato sera con la forte Reyer Venezia, campionessa in carica. Anzi, oggi più che mai siamo orgogliosi delle nostre ragazze, che hanno disputato una stagione splendida e ci hanno fatto sognare, centrando infine un grandissimo risultato con il titolo di vicecampionesse d’Italia Under 15.

Sfida difficile quella con la Reyer, caratterizzata subito dalle difese e anche dalla tensione: dopo 5′ il punteggio è ancora incollato sul 2-2. Poi con Pinzan le orogranata piazzano un break con cui si portano sull’11-4, e che alla fine risulterà decisivo. San Martino fa grandissima fatica a trovare la via del canestro, a causa dell’intensa difesa reyerina che costringerà le giallonere a ben 34 palle perse nel corso della gara. Nella ripresa le Lupe provano a scrollarsi di dosso la paura e si riavvicinano sul 23-17, ma dall’altra parte risponde ancora Pinzan, mentre Fassina è costretta in panchina con 4 falli. A Beraldo e compagne però non manca di certo il cuore, e nell’ultimo periodo la NovaPlast le prova tutte per recuperare: non accadrà, ma alla sirena finale le Lupe possono uscire dal campo tra gli applausi e a testa altissima.

E alla fine c’è anche la soddisfazione per l’inserimento nel quintetto idealedella manifestazione della nostra Martina Fassina, la cui stella ha brillato luminosa, proprio come quella delle compagne, in questa Finale Nazionale di Porto San Giorgio. Ancora complimenti e grazie per le emozioni che ci avete regalato, brave ragazze e FORZA LUPE!!!

Umana Reyer Venezia – NovaPlast San Martino 48-37

REYER VENEZIA: Destro 8 (3/13, 0/4), Tridello 4 (2/5), Pinzan 22 (7/12, 0/6), Dal Mas 2 (1/2), Coffau (0/3, 0/4), Elena Smorto 8 (4/11), Galazzo (0/3), Furlani, Lazzarini, Petronio 4 (2/6). All. Da Preda.

SAN MARTINO DI LUPARI: Ravelli 6 (1/7), Santi (0/1), Marcon (0/1), Brutto (0/4, 0/1), Fassina 16 (6/12, 0/1), Di Sabatino (0/4, 0/2), Grotto 3 (1/1 da tre), De Rossi, Gamba 2 (1/5), Beraldo 10 (2/9, 1/2). All. Orsenigo, vice Campagnaro.

PARZIALI: 11-4, 21-8, 38-25.

NOTE: Tiri liberi: Venezia 10/19, San Martino 11/23. Rimbalzi: Venezia 45 (Pinzan, Elena Smorto 11), San Martino 42 (Fassina 19). Assist: Venezia 5 (Pinzan 4), San Martino 3 (Fassina 2).

I risultati delle finali:

Finale 1° Posto: Umana Reyer Venezia – NovaPlast San Martino 48-37

Finale 3° posto: Basket Livorno – Pallacanestro Biassono 41-56

Miglior quintetto della Finale Nazionale BEKO Under 15 femminile:

Elisa Pinzan (Umana Reyer Venezia)

Giovanna Elena Smorto (Umana Reyer Venezia)

Martina Fassina (Novo Plast San Martino di Lupari)

Camilla Mariani (Pallacanestro Femminile Biassono)

Sara Madera (Basket Femminile Livorno)

Miglior allenatore:

Luca Castiglione (Basket Femminile Livorno)

Queste le ragazze che nel corso di tutto l’anno hanno contribuito perché si concretizzasse questo titolo di vicecampionesse d’Italia per la NovaPlast San Martino di Lupari: Gaia Ravelli, Vittoria Bergamin, Alice Lucato, Martina Santi, Laura Marcon, Aurora Trollo, Francesca Salvadori, Alessia Brutto, Martina Fassina, Eleonora Di Sabatino, Silvia Grotto, Francesca De Rossi, Sofia Gnesotto, Irene Gamba, Francesca Beraldo, Eleonora Rossato, Emma Lacagnina.

Ufficio Stampa A.S.D. Basket San Martino

SAN MARTINO DI LUPARI

Comunicato stampa

05 luglio 2014

ore 11:00

Straordinarie Lupe! E oggi con la Reyer c'è in palio lo Scudetto Under 15

Sarà ancora derby! La sfida infinita tra Lupe e Reyer si ripropone ancora una volta ai massimi livelli giovanili, e stavolta in palio c’è addirittura lo Scudetto Under 15 femminile!

Sarà tutta veneta infatti la sfida per il titolo alle Finali Nazionali Under 15 che terminano sabato a Porto San Giorgio, con la finalissima in programma alle 18.00 (diretta streaming su www.pianetabasket.com).

Nella semifinale del sabato, le ragazze della NovaPlast si sono imposte su Biassono con il punteggio di 59-52, al termine di una gara combattutissima. Partenza forte delle giallonere, che dopo l’incontro dei quarti con la Geas ritrovano precisione al tiro, e trascinate da una grande Fassina volano subito sul 14-3. Ma non può essere già finita, si tratta di una semifinale Scudetto e Biassono è squadra di valore: le lombarde dunque rientrano e vanno anche al sorpasso sul 18-20 (12′), ma prima dell’intervallo ancora Fassina (che a metà gara ha già 18 punti a referto) ripristina il vantaggio sanmartinaro, che al 20′ è di una sola lunghezza sul 30-29.

Al ritorno in campo San Martino prova a partire ancora forte, ma dall’altra parte Mariani e Picarelli rispondono per il sorpasso Biassono sul 34-36. Le Lupe non mollano e con una bomba allo scadere dei 24″ si riportano avanti (45-43) appena prima dell’ultima pausa.

Ancora equilibrio nell’ultimo periodo, con la zona di Biassono che non permette alla NovaPlast di trovare tiri facili, anche se la bomba di Ravelli è importante per tenere il vantaggio, e poi è ancora una straordinaria Fassina (alla fine per lei 31 punti e 17 rimbalzi, 41 di valutazione) a firmare il canestro del 57-52 a 2’30″ dal termine, che è anche quello che proietta San Martino verso la finale.

Il match si chiude sul 59-52, le Lupe fanno dunque un bellissimo regalo di compleanno al coach Fabio Orsenigo e possono esultare per un grandissimo traguardo raggiunto. Ma ora c’è da completare l’opera, e in stagione il bilancio con la Reyer è di 1-1, con fattore campo saltato due volte su due: 49-38 per San Martino all’andata, 68-63 per Venezia al ritorno (unica sconfitta stagionale per le Lupe). Dai ragazze, proviamo ancora una volta a fare la storia! FORZA LUPE!

Nova Plast San Martino – Basket Biassono 59-52

BASKET SAN MARTINO: Ravelli 10, Santi, Marcon, Trollo, Brutto 2, Fassina 31, Di Sabatino 2, Grotto, De Rossi 1, Gnesotto ne, Gamba 4, Beraldo 9. All. Orsenigo, vice Campagnaro. BASKET BIASSONO: Mariani 12, Fumagalli ne, Ziccardi ne, Dieng ne, Di Maio 2, Signorini ne, Picarelli 18, Paleari 12, Nydaie ne, Celli 6, Romano, Mornato 2. All. De Milo.

PARZIALI: 18-12, 30-29, 47-43.

I risultati delle Semifinali:

Umana Reyer Venezia – Pall. Femm. Livorno 55-41

Nova Plast San Martino – Basket Biassono 59-52

Il programma delle Finali:

Pala Savelli, Porto San Giorgio – live su www.pianetabasket.com

ore 16.00 Finale 3°-4° posto Pall. Femm. Livorno – Basket Biassono

ore 18.00 Finale 1°-2° posto Umana Reyer Venezia – Nova Plast San Martino

Guarda le interviste ai protagonisti realizzate dalla FIP!

Ufficio Stampa A.S.D. Basket San Martino

CITTADELLA BASKET

Comunicato stampa

04 luglio 2014

ore 15:21

Tosetto e Montanari nuovi rinforzi per il Basket Cittadella

 

Doppio innesto per il Basket Cittadella in vista della stagione 2014/15: vestiranno infatti la maglia gialloviola Nicola Tosetto e Pietro Montanari. Per Nicola Tosetto, pivot classe 1977 di 201 cm, si tratta di un gradito ritorno. Nato a Cittadella e cresciuto nel nostro settore giovanile, dove ha giocato fino a 22 anni nelle stagioni della C1 e B2, Tosetto ha vestito poi la maglia del Fisio & Sport anche nella stagione 2012/13 in DNC, sotto la guida di coach Augusti, disputando una stagione magnifica. Lo scorso anno era rimasto in categoria facendo ritorno a Bassano, dove ha fatto registrare 9.6 punti e 6.4 rimbalzi a gara, e ora torna a Cittadella ricco di nuovi stimoli, e siamo onorati che abbia scelto ancora una volta di giocare con noi tra le tante richieste che gli erano arrivate. È un'ala classe 1991 invece Pietro Montanari, e proviene dal Vicenza Basket Giovane, con cui ha giocato l'ultima parte di stagione in serie D, a oltre 12 punti di media. Per lui si è trattato di un ritorno nei campionati italiani, dove aveva giocato fino al 2012 con la maglia di Marostica in DNB, prima di trasferirsi in Australia. A entrambi rivolgiamo un caloroso benvenuto e auguriamo il meglio per questa avventura insieme, che siamo sicuri sarà gratificante e ricca di soddisfazioni. I loro innesti si vanno ad aggiungere ai ritorni del play Davide Cominato e del coach Christian Augusti, mentre si sta lavorando anche alle riconferme con il gruppo che ha disputato l'ultimo campionato.

Ufficio Stampa A.S.D. Basket Cittadella

SAN MARTINO DI LUPARI

Comunicato stampa

04 luglio 2014

ore 10:44

Lupe in semifinale! Continua il sogno dell'Under 15

Le Lupette sono in semifinale! Alla Finale Nazionale BEKO Under 15 femminile di Porto San Giorgio, la NovaPlast conquista una sofferta vittoria con il Geas Basket Sesto San Giovanni, società di grande tradizione giovanile e senior, e si guadagna un posto tra le prime 4 d'Italia. Dopo il tre su tre nel girone grazie ai successi su Costa Masnaga, Muggia e Venaria, giovedì le ragazze di coach Orsenigo si sono ripetute anche nella sfida dei quarti al termine di una partita dura e caratterizzata da basse percentuali, con le Lupe capaci comunque di tenere sempre la testa avanti grazie a una prova arcigna in difesa (appena 22 punti concessi, un record). Venerdì alle 18.00 andrà in scena il match con il Basket Biassono, anch’esso imbattuto fin qui proprio come le giallonere. In bocca al lupo ragazze, noi in questo grande sogno chiamato finale ci crediamo!

NovaPlast San Martino – Geas Basket 36-22

SAN MARTINO DI LUPARI: Ravelli 1 (0/3, 0/1), Marcon 2 (1/1), Trollo, Brutto 10 (5/7), Fassina 8 (3/14, 0/4), Di Sabatino 5 (1/5, 1/3), Grotto (0/1, 0/1), De Rossi (0/2), Gamba 6 (3/9), Beraldo 4 (2/12, 0/3). All. Orsenigo, vice Campagnaro.

GEAS BASKET: Oliva 8 (2/7, 1/5), Cipelli 2 (1/3), Anzaghi 0 (0/1), Decortes 4 (1/7), Ntumba, Meroni 4 (2/13, 0/3), Leveraro, Santoruvo 1 (0/2), Scavone 2 (1/6, 0/4), Chiappelli. All. Canali.

PARZIALI: 7-4, 21-11, 26-16.

NOTE: Tiri liberi: San Martino 3/11, Geas 5/8. Rimbalzi: San Martino 40 (Fassina 12), Geas 35 (Scavone 10), Assist: San Martino 4 (Ravelli 3), Geas 2 (Oliva, Scavone).

I risultati dei Quarti di finale:

Umana Reyer Venezia – Libertas Moncalieri 66-36

Basket Femm. Livorno – Basket Muggia 64-58 dts

San Martino di Lupari – Geas Basket Armani Junior 36-22

Basket Biassono – Junior Casale Monferrato 57-35

Il programma della Semifinali:

(diretta streaming www.pianetabasket.com)

ore 16.00 Umana Reyer Venezia – Basket Femm. Livorno

ore 18.00 San Martino di Lupari – Basket Biassono

Ufficio Stampa A.S.D. Basket San Martino

SAN MARTINO DI LUPARI

Comunicato stampa

03 luglio 2014

ore 16:47

San Martino ospiterà il XIII Opening Day di A1!

È tutto vero, sarà l'A.S. San Martino ad avere il grande onore di ospitare il prossimo Opening Day di Serie A1 femminile. Per la tredicesima stagione consecutiva, il massimo campionato inizierà con una spettacolare due giorni che vedrà tutte le squadre giocare in un'unica sede le partite della prima giornata, e il prossimo ottobre sarà proprio il palasport di via Leonardo da Vinci a San Martino di Lupari il teatro di questo grande evento.

«Quella di San Martino di Lupari è stata una scelta "in between" tra la continuità e il cambiamento - ha spiegato nel comunicato ufficiale della Lega Basket Femminile il presidente Paolo De Angelis - La continuità di una piazza che vive di pallacanestro, che in questi anni ha costruito un progetto vincente, capace di arrivare alla Serie A1, senza dimenticare la cura del settore giovanile e il radicamento nel territorio, e che già si era cimentata con l’organizzazione di un Evento LBF con la Final Four di Coppa Italia di Serie A2. Il cambiamento è nella scelta di andare in una cittadina di poco più di 13.000 abitanti, il più piccolo centro ad ospitare un Opening Day».

È davvero un'enorme gioia e soddisfazione per la nostra società, che si è affacciata per la prima volta in A1 meno di un anno fa, poter ospitare un evento di tale importanza, che si è sempre disputato in centri di grande prestigio (Roma, Napoli, Cagliari...). E siamo felicissimi di avere la possibilità di offrire ai nostri tifosi uno show unico: tutte le campionesse della Serie A1 in un solo weekend.

Il prossimo ottobre, lo spettacolo del basket femminile parte da San Martino!

Ufficio Stampa A.S.D. Basket San Martino

Veritas 382

Comunicato stampa

26 giugno 2014

ore 19:07

Tutto pronto per il via della Finale Nazionale BEKO Under 15 maschile

Con la cerimonia d'apertura in programma sabato sera alle 21.30, al Palaberta di Montegrotto Terme (PD), inizierà ufficialmente la Finale Nazionale BEKO Under 15 maschile. L'evento è stato presentato giovedì mattina in Comune a Montegrotto Terme, alla presenza di autorità federali e politiche, giornalisti e appassionati.

Sarà il Palaberta di Montegrotto a fungere da campo principale, affiancato dall'impianto Cà Rasi di Padova. «Ringrazio gli organizzatori, sempre vicini alla nostra città - ha detto il Sindaco di Montegrotto Terme Massimo Bordin, presente insieme all'assessore allo sport Valter Belluco - Sicuramente ospitare un evento di questo tipo, al quale partecipano le squadre più importanti d'Italia, dà lustro a Montegrotto Terme: la nostra è una città di benessere, il quale passa anche attraverso lo sport. Abbiamo uno degli impianti più completi della provincia, dove durante l'anno facciamo sport di tutti i livelli, ed è un onore metterlo a disposizione».

Il presidente del Settore Giovanile e Minibasket FIP Eugenio Crotti ha confermato le buone impressioni della vigilia: «Devo ammettere che il Palaberta di Montegrotto Terme è forse il più bello tra tutti i campi che quest'anno hanno ospitato le finali giovanili. Perciò è un vanto anche per noi poter portare qui le 16 squadre migliori di quello che è il campionato più numeroso, come iscritti, della Federazione. Tradizionalmente la categoria Under 15 è la più seguita come spettatori e genitori, e grazie allo streaming delle partite su www.pianetabasket.com avremo gente che ci osserverà da tutto il mondo, come hanno evidenziato i contatti avuti per le altre finali».

Presente anche il Comitato Regionale Veneto della FIP con il consigliere Federico Polo: «Mi unisco ai ringraziamenti ai Comuni di Padova e Montegrotto Terme, agli Assessorati e alle società del territorio. È un onore fra l'altro che tra le sedici squadre finaliste ci siano due venete, è una testimonianza di come il nostro movimento giovanile sia in salute. Un in bocca al lupo va ai protagonisti di queste finali: i ragazzi che scenderanno in campo e avranno la possibilità di fare amicizia, e il pubblico che li sosterrà nella maniera migliore possibile».

Tra gli altri è intervenuto anche Flaviano Buratto, delegato del CONI di Padova, che ha ricordato il convegno "Sport e alimentazione" in programma domenica al Palazzo del Turismo di Montegrotto. Sarà solo uno dei diversi eventi collaterali che si terranno nel corso della settimana, come ha evidenziato il presidente del Comitato Provinciale di Padova della FIP Roberto Nardi: «Già da venerdì ospiteremo al Palaberta le squadre padovane che sono salite sul podio dei campionati provinciali al Galà del Basket Padovano, poi sabato ci sarà la cerimonia d'apertura con le 16 finaliste, senza dimenticare il convegno "I giovani e gli sport di squadra" di venerdì 4 e il clinic CNA di sabato 5 luglio. Permettetemi anche di ringraziare per l'ospitalità i Comuni di Montegrotto e Padova, il Comitato Regionale Veneto e il Settore Giovanile FIP per il sostegno nell'organizzazione, e le società del territorio che hanno reso possibile questa manifestazione, in particolare la Polisportiva Montegrotto e il suo presidente Biagio De Salvo, che ci hanno dato un palcoscenico di assoluto prestigio per questa finale».

Le gare di qualificazione prenderanno il via domenica alle 14.00, al Palaberta e al Cà Rasi (ingresso gratuito), e proseguiranno fino a martedì. Da giovedì il Palaberta ospiterà poi i quarti, le semifinali e la finalissima che sabato 5 luglio assegnerà lo Scudetto Under 15 maschile. In bocca al lupo a tutti, che vinca il migliore!

Ufficio Stampa Veritas832

SAN MARTINO DI LUPARI

Comunicato stampa

25 giugno 2014

ore 16:47

Nuovo arrivo in casa Fila, Angela Gianolla è giallonera!

Importante colpo per l'A.S. San Martino, che per la stagione 2014/15 si è assicurata le prestazioni della playmaker veneziana Angela Gianolla. Classe 1980, 170 centimetri di altezza, Gianolla è una giocatrice con una solida esperienza nella massima serie, dove ha giocato sempre per dei top club: da Venezia a Priolo, da Schio a Taranto, fino alle ultime due stagioni a Lucca.

Il suo valore è testimoniato da un particolare record: negli ultimi 11 campionati non ha mai mancato l'appuntamento con i playoff, raggiungendo fra l'altro quattro finali Scudetto consecutive tra il 2010 e il 2013, e vincendone due con Taranto, nel 2010 e nel 2012. Nel suo palmares anche una Coppa Italia (2012) e tre Supercoppe Italiane (2006, 2009, 2010), oltre a una lunga esperienza con la maglia della Nazionale maggiore, dove vanta 35 presenze a quasi 5 punti di media realizzati.

Ad Angela, giocatrice che negli anni si è sempre contraddistinta per grinta e determinazione, rivolgiamo un caloroso benvenuto e un in bocca al lupo per la prossima stagione.

Il suo arrivo si va ad aggiungere a quelli già annunciati di Silvia Favento e Marcella Filippi, oltre alle riconferme di Mary Sbrissa e Jasmine Bailey, e per i prossimi giorni sono in arrivo altre elettrizzanti novità. La società ha in serbo per i propri tifosi diverse sorprese, rimanete sintonizzati per saperne di più!

Ufficio Stampa A.S.D. Basket San Martino

Veritas 382

Comunicato stampa

25 giugno 2014

ore 14:36

Finale Nazionale BEKO Under 15 maschile: giovedì la conferenza stampa

È ormai agli sgoccioli il conto alla rovescia per l’attesa Finale Nazionale BEKO Under 15 maschile, in programma a Montegrotto Terme (PD) e Padova dal 28 giugno al 5 luglio.

I primi due appuntamenti sono già in rampa di lancio. Giovedì mattina alle 11.00, presso il Comune di Montegrotto Terme, si terrà la conferenza stampa di presentazione, nella quale saranno svelate tutte le novità e i dettagli dell’evento.

Sabato sera, invece, si terrà la cerimonia di apertura: a partire dalle 21.30, sarà il Palaberta di Montegrotto Terme in via Lachina 1, campo di gara insieme all'impianto di Cà Rasi a Padova, a ospitare la spettacolare serata che darà ufficialmente il via a una settimana di grande basket giovanile.

E agli amici della pallacanestro segnaliamo un ulteriore evento: venerdì 27 giugno alle 20.00, sempre presso il Palaberta di Montegrotto Terme, andrà in scena il Galà del Basket Padovano, nel corso del quale saranno premiate tutte le squadre padovane che nell'arco della stagione appena conclusa sono salite sul podio delle rispettive categorie.

Ufficio Stampa Veritas832

Veritas 382

Comunicato stampa

21 giugno 2014

ore 11:10

Cambio di sede per la Finale Nazionale BEKO Under 15 maschile

Cambio di sede per la Finale Nazionale BEKO Under 15 maschile: ad ospitare le partite della manifestazione in programma dal 28 giugno al 5 luglio saranno il "Palaberta" di via Lachina 1 a Montegrotto Terme (campo A) e il palazzetto "Ca Rasi" in via Cà Rasi 2B a Padova (campo B). Certo della positiva riuscita dell'evento, il Comitato Organizzatore desidera ringraziare tutti quanti per l'aiuto offerto.

Ufficio Stampa Comitato Organizzatore

CITTADELLA BASKET

Comunicato stampa

14 giugno 2014

ore 17:48

Cambio alla guida del Basket Cittadella, Augusti è il nuovo allenatore

 

L'A.S.D. Basket Cittadella comunica che è stato risolto consensualmente il rapporto con il coach Andrea Ferraboschi, che dunque non sarà l'allenatore della prima squadra nella stagione 2014/15. Ad Andrea va un in bocca al lupo per il proseguimento della carriera e un grande ringraziamento per la professionalità dimostrata in questa stagione, nella quale nonostante la penalizzazione in classifica il Fisio & Sport ha raggiunto l'ottimo traguardo dei play off. La guida tecnica della prima squadra per la stagione 2014/15 è stata affidata a Christian Augusti, già tecnico del Fisio & Sport per due stagioni dal 2011 al 2013, al quale rivolgiamo un ringraziamento per la disponibilità e un grande in bocca al lupo per questa nuova avventura insieme. E insieme a lui c'è un altro gradito ritorno, quello del play classe '88 Davide Cominato, che nell'ultima stagione ha giocato in C Regionale con il Basket Albignasego. L'augurio è che questa seconda esperienza a Cittadella si riveli per entrambi vincente e ricca di soddisfazioni come già la precedente.

 

Ufficio Stampa A.S.D. Basket Cittadella