........

 

2005/2006

La storia del Thermal Basket dal 1968 ad oggi.......

Rassegna stampa

 

Il Thermal cerca fiducia in uno sponsor Casa e Ic Fila, cambiamenti a raffica

 
 

 il Gazzettino — 25 luglio 2005   
Siamo nel mezzo dell'estate, ma il basket padovano al femminile è in piena attività per preparare la nuova stagione: fra una settimana tutti andranno in ferie e al ritorno inizierà la preparazione al campionato di B d'Eccellenza.
La thermal Abano, dopo un torneo da protagonista, è davanti al solito problema di uno sponsor solido. Per intanto è stato confermato Michele Caiolo sulla panchina, mentre Enza Sainbeni seguirà il settore giovanile; fra le giocatrici restano sicuramente Piazza, Zuin, Bellin (che però deve operarsi al menisco in settembre), Grossi e Fradellin. Per Fravezzi c'è un accordo in dirittura d'arrivo, mentre il dubbio è sul play Bolletta, tentato dalla A2, ma anche da altre formazioni (Bassano tanto per fare un nome). Purtroppo la squadra perderà alcuni pezzi molto interessanti, come Rigato ed Erspamer (entrambe a Mirano), Pertegato (va a studiare all'estero) e deve anche incassare l'addio al basket di Silvia Tonin. Da decidere la posizione di Romanello e Zago.
Il Casa Albignasego è alla ricerca di un play, fortemente voluto dal confermato coach Alberto Pan, anche se di nomi per ora non se ne fanno. La squadra subirà una mezza rivoluzione, visto che sono state rilasciate per scelta tecnica Cedolini e Canetta, mentre Bettella vuole smettere, oppure giocare vicino casa (Jolly?). Il Casa ha fatto un grosso giro di scambi con il Basket Rosa: Casatto e Rogato andranno al Quicktrade, mentre arriveranno Bortolami, Grigoletto e Favaro. C'è infine il rientro di Capuzzo da Marghera; tutte confermate le altre, De Vicari e Zaccaria in testa.
L'Ic Fila ha definito lo staff tecnico confermando Sandro Sinigaglia e affiancandogli come aiuto Pierluigi Cardin (che farà anche il settore juniores). In settimana si decideranno movimenti importanti, perchè potrebbe essere acquisito il cartellino di Costa (da Vicenza) e si sta cercando di convincere Sabrina Lago a fare un'altra stagione. Sotto canestro infatti si sta aprendo un vuoto: Mary Sbrissa è tentata da un college americano e potrebbe fare una scelta di vita. Sono previste anche le partenze di Nigro e Bertollo (in prestito al CaDelFa), mentre Okorocha seguirà un progetto Erasmus in Portogallo e starà via tutta la stagione. Infine, la juniores nazionale Fassina sarà aggregata alla prima squadra. San Martino di Lupari inizierà la preparazione il 22 agosto.
Daniele Pagnutti
 

 
 

Il Thermal si presenta

 
 

 il mattino di Padova — 25 agosto 2005 pagina 39 sezione: SPORT

Stasera alle ore 20 riparte l’avventura del Thermal Basket. Sotto la guida del riconfermato coach Michele Caiolo si ritroveranno le ragazze (nella foto) del Thermal che parteciperanno alla serie B eccellenza.

 

 
 

Comunicato stampa 19/09/2005

 
 

Palasport Abano inagibile

La presente per portare a conoscenza lo stato di emergenza per allenamenti e partite della nostra squadra partecipante al Campionato Nazionale serie B Ecc.. Il Palasport è inagibile e non è ancora certo l'inizio e tiempi per i lavori di straordinaria manutenzione. Il campionato inizia il 1 ottobre (trasferta a Cagliari), ma la prima gara da ospitare il 8 ottobre (contro Pasian di Prato ) è a rischio. Si stanno cercando alternative (è stato chiesto l'utilizzo della Palestra Istituto Severi alla Provincia di Padova, impianto già omologato dalla Fed.It. Pallacanestro), mentre si stanno sollecitando almeno gli interventi minimi per poter omologare anche la Palestra in zona Giarre, ma anche qui la burocrazia allunga i tempi.
Senza contare il disagio per gli allenamenti, costretti ad elemosinare partite amichevoli fuori casa o palestre prestate da altre società.
Quasi bloccata anche tutta l'attività giovanile costretta a concentrarsi (a gruppi uniti) nelle altre poche ore assegnati negli impianti comunali.
La speranza è in una sollecita soluzione del problema da parte del Commissario Prefettizio del Comune di Abano

Ringraziando per l'ospitalità
cordiali saluti

Us thermal Basket
Enzo Paccagnella
Direttore Sportivo

 
 

Campionati al via, anno zero. Manca il leader, ma il movimento è in salute

 
 

Il Gazzettino — 19 settembre 2005

Basket padovano, anno zero? Una considerazione fatta tante volte negli ultimi anni, ma forse mai motivata come alla vigilia di questa stagione ormai alle porte. Che prenderà il via sabato e domenica prossima per la serie D maschile e la B femminile, e nel fine settimana successivo per tutti gli altri campionati. Il basket padovano tocca il punto più basso degli ultimi cinquant'anni. Senza più una prima squadra maschile tra serie A e B. In estate ha chiuso infatti a livello di prima squadra (continua vivo e vegeto invece il suo settore giovanile, con quasi 1500 tesserati), la Patavium Petrarca, società-faro nata nel 2001 unendo l'entusiasmo del gruppo dirigenziale dei primi al nome e la tradizione del glorioso Petrarca. Una sparizione che tra l'altro ha rappresentato solo la punta dell'iceberg: negli ultimi due anni avevano già chiuso - ripartendo poi dal basso - altre società storiche come Padova Basket, Piove di Sacco e Battaglia; e una decina di anni fa analoga sorte era toccata anche a Virtus, Pierobon, Solesino e Cittadella. A testimonianza delle difficoltà incontrate nel fare sport di vertice.
Nella stagione che si apre sono quindici formazioni di Padova e provincia, dieci maschili e cinque femminili (di seguito, le rose aggiornate) ai nastri di partenza: Melsped in serie C1; Broetto Virtus, Pro Pace Pierobon, Pallacanestro Limena, Bebooked.it Cittadella in C2; Commerciale Pneumatici Roncaglia, Nbc Solesino, Albignasego Basket, Malvestio Noventa, Monselice in D; Ic Fila San Martino di Lupari, thermal Abano, Casa Albignasego in B d'Eccellenza, Ca.del.Fa. e Basket Rosa Conselve in B femminile. Aggiungiamo la squadra over 35 degli Stingers Padova Old Saccisica e - di fatto a metà tra Padova e Venezia, cui appartiene per sede societaria e campo di gioco - il Jolly Santa Maria di Sala neopromosso in D. Un movimento comunque florido ed in salute - come fa notare anche il presidente del comitato Fip provinciale Claudio Semenzato - che registra un costante aumento nel numero di tesserati e nel numero di gare disputate.Senza però, ripetiamo, la vera espressione di vertice. Oggi la prima squadra della provincia è la Melsped, ambiziosa e rinforzata fin che si vuole, ma pur sempre in C1, cioè la quinta serie nazionale. Ed alle sue spalle, realtà medio-piccole, con pochi mezzi ma ricche di entusiasmo. Alcune, come le tre in C2 (Cittadella, Virtus e Limena) ed altrettante in D (Albignasego, Solesino e Roncaglia) possono recitare probabilmente il ruolo da protagoniste assolute; tutte indistintamente invece puntano alla valorizzazione dei giovani, come Albignasego e San Martino di Lupari che si affidano alle "azzurrine" Michela Vedovato e Nausicaa Fassina.
Già, i giovani. Perché questo è l'anno in cui, oltre al gradito ritorno di Leo Busca in A1 (nella "sua" Roseto), la Padova del basket ha saputo comunque proporre due giovani in B1: Davide Andreaus a Riva del Garda, Michele Benfatto a Treviglio. Buon campionato a tutti!
Giovanni Pellecchia

I ROOSTER
SERIE C1
MELSPED. Play-guardie: 7 Emanuele Alba, 11 Alberto Anselmi, 6 Alessandro Rosso, 17 Francesco Pressanto, 8 Alessandro Sartore; ali: 14 Fabio Capelli, 15 Samuele Zandonà, 13 Gabriele Andreatta, 12 Fabio Gabellotto, 10 Carlo Alberto Voltolina; pivot: 19 Pericle Ciatto, 18 Leonardo Lago, 20 Nicola Cerato, 16 Luca Fabian. Allenatore: Claudio Rebellato; assistente: Piero Bicchieri.

SERIE C2
BROETTO VIRTUS. Play-guardie: Luca Peres, Simone Boldrin, Andrea Ortile, Stefano Benasciutti; ali: Mauro Varotto, Giacomo Vizzotto, Andrea Mancini, Emanuele Mazzon, Andrea Garbo, Nicola Paccagnella, Walid Saouen; pivot: Diego Favero, Enrico De Agostini, Matteo Spica. Allenatore: Toni Paperini; assistente: Andrea Costa.

PALLACANESTRO LIMENA. Play-guardie: Roberto Masiero, Diego Giaretta, Nicola Nanti, Andrea Fanton, Dario Fanton; ali: Fabio Costa, Stanislav Bozhenski, Riccardo Bortolami, Alberto Scarso, Jacopo Facchin; pivot: Enrico Rosa, Andrea Lovisetto, Nicola Bedeschi. Allenatore: Maurizio Benetollo.

BEBOOKED.ID CITTADELLA. Play-guardie: Nicola Aggujaro, Fabio Bertaggia, Matteo Berno, Matteo Sorgente, Luca Ceccato, Marco Ziero; ali: Davide Favaro, Samuele Zonta, Sauro Zonta, Egor Gourianov, Mattia Zonta, Simone Bassani; pivot: Hermes Pan, Loris Bonamigo, Gianni Muzzoni, Damiano Baggio. Allenatore: Giovanni Prompicai; assistente: Bruno Cecchetto.

Us PRO PACE PIEROBON. Play-guardie: 10 Alberto Lissandron, 14 Lucio Floretta, 5 Gaspare Licata, 8 Andrea Nicolettis, 4 Alessandro Ferraro, 6 Alberto Billato; ali: 9 Ante Vukic, 13 Marco Bersani, 7 Gianluca Germani, 12 Stefano Zaniolo; pivot: 16 Antonio Chinello, 15 Bojan Huljev, 18 Giorgio Scura. Allenatore: Adriano Primon; assistente: Stefano Bismondo.

SERIE D
NBC SOLESINO. Play-guardie: 6 Mattia Tamiazzo, 5 Filippo Brogiato, 7 Giacomo Biolo, 4 Gianni Mezzalana, 14 Stefano Zamarco; ali: 9 Matteo Carpin, 8 Diego Bortolami, 11 Nicola Braggion, 12 Andrea Turato, 16 Andrea Businaro, 15 Mirco Contato; pivot: 10 Marco Boscolo, 13 Luca Pengo, 18 Mattia Ianno. Allenatore: Luca Tenan.

ALBIGNASEGO BASKET. Play-guardie: Marco Nanti, Alen Massaro, Alessandro Rosso, Pietro Scarpa, Gennaro Ferro, Mattia Pressanto, Riccardo Zen; ali: Marco Galato, Marco Zanon, Francesco Nanti; pivot: Enrico Bertocco, Fabrizio Michielli, Luca Fabian. Allenatore: Beppe Angela; assistente: Massimo Pavan.

MALVESTIO NOVENTA. Play-guardie: Alvise Benini, Michele Kravina, Francesco Vanzan, Marco Volpato, Matteo Bombace, Alberto Daniele; ali: Francesco Trevisan, Filippo Rancan, Riccardo Malaguti, Davide Donolato, Emanuele Sartore, Marino Santaniello, Matteo Andreaus; pivot: Davide Lazzaro, Daniele Maretto. Allenatore: Giovanni Ricci.

COMMERCIALE PNEUMATICI RONCAGLIA. Play-guardie: Alberto Romeo, Tommaso Bonetto, Lorenzo Gui, Fabio Contin, Matteo Frison; ali: Enrico Cogo, Stefano Zago, Nicola Pizzocaro, Enrico Varotto, Gianluca Tasso, Alessandro Maniero; pivot: Davide Rampazzo, Nicola Scarparo. Allenatore: Dino Zorzi.

MONSELICE BASKET. Play-guardie: Nicola Conte, Carlo Roscioli, Marco Catalano, Leonardo Cesarotto, Davide Ballarin, Stefano Bellico, Guido Pastore; ali: Mattia Griguolo, Riccardo Buson, Federico Disarò, Simone Boggian; pivot: Menin, Giorgio Ronzani, Simone Bettin, Alessandro Menesello. Allenatore: Maurizio Cammilli; assistente: Enrico Bernardini.

SERIE B D'ECCELLENZA FEMMINILE
CASA ALBIGNASEGO. Play-guardie: 6 Michela Vedovato, 8 Carlotta Stievano, 9 Federica De Vicari, 12 Patrizia Bortolami, 14 Irene Favaro, 16 Laura Bortolami; ali: 5 Anna Marinelli, 7 Giulia Saviane, 10 Carlotta Zaccaria, 11 Valentina Capuzzo, 13 Valentina Niero: pivot: 4 Ilaria Grigoletto, 15 Sara De Bernardin. Allenatore: Alberto Pan.

IC FILA SAN MARTINO DI LUPARI. Play-guardie: 4 Beatrice Brotto, 5 Michela Callagher, 6 Silvia Croce, 7 Martina Pasqualini, 8 Chiara Scalco Bonaldo, 9 Valentina Stoppa, 11 Stefania Costa; Ali: 13 Nausicaa Fassina, 15 Alice Paliotto, 16 Giusy Lucenti, 18 Mary Sbrissa; pivoti: 10 Carla Napoletano, 12 Elena Sbrissa. Allenatore: Sandro Sinigaglia.

THERMAL ABANO. Play-guardie: 4 Elisabetta Canetta, 7 Chiara Grossi, 10 Hillina Fradellin, 15 Giorgia Romanello, Silvia Gomiero, Laura Bellin; ali: 5 Roberta Fravezzi, 8 Barbara Piazza, 11 Natascia Sinigaglia, Camilla Pattaro, Isabella Wilcheski; pivot: 6 Caterina Zuin, 12 Stefania Selmin, 14 Francesca Boldrin. Allenatore: Michele Caiolo.

SERIE B REGIONALE
PALLACANESTRO FEMMINILE PADOVA. Play-guardie: 4 Giulia Gasparini, 5 Elena Maria Sessi, 6 Federica Trombetta, 7 Valentina Boi, 8 Serena Babetto, 9 Ilaria Sorgato, 10 Nicoletta Masiero, 11 Annalisa Puiatti, 13 Eleonora Bertollo; ali: 14 Lucia Valentina Ferri, 17 Silvia Rabitti, 18 Martina Zanetovich; pivot: 15 Luciana Sabatini, 16 Mariarosa Nigro, 20 Lorena Schiavon. Allenatore: Luca Scarpa.

QUICKTRADE CONSELVE. Play-guardie: 4 Carlotta Piran, 5 Irene Favaro, 7 Federica Martelli, 8 Federica Ceron, 9 Eleonora Coltro, 11 Laura Bortolami, 13 Carlotta Stievano; ali: 6 Teresa Lania, 10 Francesca Casatto, 15 Patrizia Invidia, 16 Elisa Francescon, 17 Giulia Cefaro; pivot: 12 Elena Rogato, 14 Adriana Doardo. Allenatore: Aldo Pavan.
 

 
 

Serie B Eccellenza

 
 

l mattino di Padova — 29 settembre 2005 pagina 44 sezione: ALTRE

SERIE B D’ECCELLENZA FEMMINILE. A pochi giorni dall’inizio, non è ancora ufficiale la griglia delle formazioni che prenderanno parte a questo campionato. Al posto del rinunciante Bassano, infatti, non si è ancora trovata un’altra formazione, per cui è possibile che si resti a numero dispari e che una alla settimana riposi. Dal Thermal Abano, che ha aggiunto Canetta, Boldrin e Sinigaglia, ci si aspettano quanto meno i playoff (esordio a Quartu S.Elena, in provincia di Cagliari, sabato alle 18), come pure dall’Albignasego, l’anno scorso settimo, che sabato pomeriggio scende ad Ancona. Non dovrebbe avere grossi problemi a salvarsi il San Martino di Lupari, anche se Brotto si è recentemente infortunata ai legamenti di un ginocchio e Sbrissa a gennaio saluterà le compagne per andare a fare il college negli Stati Uniti. Sabato alle 20.30 la prima sfida, in casa contro Monfalcone.

 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 03 ottobre 2005 pagina 23

QUARTU SANT’ELENA - THERMAL BASKET: 36 - 69QUARTU S. ELENA: Abete 6, Caggiari, Pinna 3, Vacca 10, Oppo 2, Meloni, Barbarossa 4, Pannullo 3, Serra 6, Deplano 2. All. Muspas. THERMAL ABANO: Canetta 15, Fravezzi 18, Zuin 5, Wilczewski, Fradellin 4, Sinigaglia 16, Selmin 1, Boldrin 10, Romanello. All. Caiolo. ARBITRI: Borrelli e Arpea di Napoli.

 

 
 

Comunicato stampa 05/10/2005

 
 

OMOLOGATA LA PALESTRA DI GIARRE

Il thermal Basket Abano Terme, comunica che in data odierna è stata concessa l’omologazione della palestra di Giarre (frazione di Abano). La prossima partita casalinga, in programma sabato 8 ottobre, ore 20.30, che vedrà opposte le biancoverdi alle friulane di Pasian di Prato, si disputerà quindi nell’impianto ubicato in via dei Tigli, 3.
Il trasloco nell’impianto di Giarre, si è reso necessario in seguito al protrarsi a tempo indeterminato dei lavori di manutenzione straordinaria che riguardano il palazzetto dello sport di Abano.
L’omologazione dell’impianto di Giarre, consentirà al thermal di poter esordire in casa senza doversi sobbarcare onerosi spostamenti in comuni limitrofi e scongiura anche l’eventualità di sanzioni da parte dei competenti organi della Federazione Pallacanestro e della Lega Basket Femminile.
Con l’occasione, l’US thermal Basket ringrazia l’amministrazione comunale di Abano Terme per gli sforzi compiuti nella rapida individuazione di una soddisfacente soluzione logistica.

 

 
 

Comunicato stampa 09/10/2005

 
 

POSITIVO ESORDIO CASALINGO PER IL thermal

Buon esordio casalingo per le ragazze del thermal Basket Abano Terme. Nell’incontro disputato sabato sera presso la palestra di Giarre (nuova “casa” delle termali, in attesa della conclusione dei lavori all’interno del palasport), le biancoverdi si sono imposte senza particolari problemi sulle friulane di Pasian di Prato, bissando così il successo ottenuto in Sardegna nel turno d’esordio.
Partita non particolarmente spettacolare, che ha registrato percentuali al tiro molto basse da ambo le parti. Le avversarie si dimostravano squadra abbordabile dal punto di vista tecnico, ma ben dotate fisicamente.
L’andamento del match vede il thermal sempre avanti nel punteggio ma tallonato a distanza ravvicinata dalle oppositrici. Coach Caiolo prova diversi quintetti, nel tentativo di scavare un divario che consenta di gestire la gara in tranquillità. Punto di forza delle aponensi è la difesa, che consente loro di recuperare un gran numero di palloni, la maggior parte dei quali non viene però tramutato in canestro.
Come a Cagliari, la svolta avviene dopo il riposo lungo. La differenza tecnica si fa sentire: il thermal prende il largo, toccando anche il + 29. Ciò consente tra l’altro all’allenatore di ruotare tutta la panchina.
L’impegno di domenica prossima ad Ancona si prospetta molto diverso, visto che le marchigiane sono indicate da tutti come le favorite del girone. Il thermal ha però più volte dimostrato di potersela giocare alla pari con tutti gli avversari, quindi l’auspicio è che anche dal Conero giungano buone nuove.


TABELLINO

thermal BASKET 69 – PASIAN DI PRATO 48 (14-9; 26-20; 43-32)

thermal Basket: Canetta 19, Fravezzi 14, Zuin 4, Piazza 5, Wilczeski, Fradellin 3, Sinigaglia 4, Selmin 2, Boldrin 12, Romanello 6. Allenatore: Caiolo.
Tiri liberi: 16/24. Nessuna uscita per 5 falli.

Pasian di Prato: Stafuzza 9, Pravisani, Procacciante, Coseano 1, Brasadella, Stringaro 9, Trentinaglia 6, Peressini 10, Gontin 6, Mion 7. Allenatore.: Rosignoli.
Tiri liberi: 9/16. Nessuna uscita per 5 fali.

Arbitri: Cappati e Terranova di Ferrara.
 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 10 ottobre 2005 pagina 21

Tutte vittoriose le padovane impegnate nella seconda giornata del campionato femminile di B d’eccellenza. La partita più combattuta è stata quella che ha visto il San Martino di Lupari espugnare il palazzetto del Dueville. Dopo un inizio equilibrato, i padroni di casa riuscivano con De Munari e Rossi a finire il secondo quarto avanti (31-24). Nel terzo quarto le lupe riportavano molto rapidamente la gara in equilibrio con le conclusioni di Croce e Stoppa. A pochi secondi dalla fine con due triple di Pasqualin e Croce l’I.C. Fila va avanti di 6. Vantaggio che rischia di andare sciupato con tre palle perse che riportano il Dueville a -1. Il fallo sistematico porta in lunetta Callagher che con 1 su 2 chiuda la partita. L’Abano, al suo esordio nel campo di Giarre, inaugura alla grande il palazzetto. Contro il Pasian di Prato dopo i primi due quarti equilibrati, nel terzo piazzano il break decisivo. Con un’ottima Canetta in regia e due triple consecutive del play del Termal si chiude il match. Esordio casalingo anche per l’Albignasego che vince contro la neopromossa Quartu Sant’Elena (80-42). Nonostante le percentuali al tiro non esaltanti dei primi due quarti si andava al riposo sopra di 12. Al rientro, coach Pan prova un po’ di zona e le sarde alzano bandiera bianca mentre, con De Vicari e Zaccaria in evidenza, l’Albignasego prende il largo. (Giorgio Paccagnella)

 

 
 

Comunicato stampa 16/10/2005

 
 

IL thermal SI FERMA AD ANCONA

Prima sconfitta stagionale per il thermal Basket Abano Terme, che nell’insidiosa trasferta di Ancona si deve arrendere alle quotate avversarie. Partenza sprint delle aponensi che si portano subito sul +6 e chiudono in netto vantaggio il primo quarto. Fin dall’inizio appare chiaro che Canetta può essere l’ariete in grado di scardinare la zona delle locali. Il play biancoverde si trova però ben presto gravato di 4 falli ed è costretto a vedere dalla panchina il secondo e terzo periodo. Ancona approfitta così della panchina lunga, prende in mano le redini del gioco e accumula un rassicurante vantaggio, arrivando anche a +16. Nonostante qualche problema in difesa, il thermal resta in campo con una buona mentalità e dimostra di non essere inferiore alle avversarie. Alla grinta anconetana le padovane oppongono una maggiore concentrazione, che permette loro di chiudere in rimonta. Nonostante la sconfitta, questo match contro una delle favorite ha confermato che il thermal di quest’anno è in grado di giocarsela contro tutti e può ambire a traguardi importanti. Sfruttando il prossimo turno di riposo, coach Caiolo ha a disposizione due settimane per riportare qualche infortunata a livelli ottimali di forma e per preparare la seconda trasferta cagliaritana.



TABELLINO

ANCONA BASKET 64 – thermal BASKET 55 (13-20; 35-30; 47-35)

Ancona Basket: Satolli 8, Montecucco 16, Gorla 14, Zanierato 8, Zerella 8, Consolini 6, Banchetti, Ribezzo 10, Redolf, Panzini NE. Allenatore: Marsigliani.

thermal Basket: Piazza 9, Zuin, Canetta 15, Boldrin 9, Sinigaglia 5, Fravezzi 17, Romanello, Fradellin, Wilczesky NE, Selmin. Allenatore: Caiolo
Tiri liberi: 11/22

Arbitri: Zamponin e Tortolini di Macerata

 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 17 ottobre 2005 pagina 21

ANCONA BASKET - THERMAL ABANO: 64 - 55ANCONA BASKET: Satolli 8, Montecucco 16, Gorla 14, Zanierato 8, Zerella 8, Consolini 6, Banchetti, Ribezzo 10, Redolf, Panzini non entrata. Allenatore: Marsigliani. THERMAL ABANO: Piazza 9, Zuin, Canetta 15, Boldrin 9, Sinigaglia 5, Fravezzi 17, Romanello, Fradellin, Wilczesky non entrata, Selmin. Allenatore: Caiolo. ARBITRI: Zamponin e Tortolini di Macerata. NOTE: parziali: 13-20; 35-30; 47-35. Tiri liberi: Abano 11/22.

 

 
 

Comunicato stampa 28/10/2005

 
  IL thermal PENSA AL FUTURO

Il thermal Basket Abano Terme, nell’ambito di una politica di continuo rafforzamento del settore giovanile, è lieto di poter annunciare il raggiungimento di un accordo di collaborazione con la società sportiva Orfeo Basket di Padova, relativamente al reclutamento di bambine da inserire nelle categorie “allieve” e “BAM”.
Orfeo Basket è una società molto presente e conosciuta in tutto il territorio padovano e può già vantare un accordo di collaborazione con il Patavium Basket, per quanto attiene al settore maschile.
La partnership instaurata, riguarda in particolare l’allestimento di una squadra denominata “Orfeo-thermal”, che disputerà il campionato “allieve” sotto la guida tecnica di Michele Kravina e con la supervisione di Enza Saglimbene, capo istruttrice del settore minibasket del thermal. L’accordo prevede inoltre che il neonato quintetto possa talvolta allenarsi assieme alla squadra “allieve” del thermal (diretta dalla stessa Enza Saglimbene), con cui disputerà anche delle amichevoli. Le due formazioni saranno inoltre impegnate congiuntamente in vari tornei ed esibizioni dimostrative, che precederanno l’inizio delle gare della prima squadra thermal. L’accordo stipulato ha durata triennale ed è stato favorito dalla presenza di coach Michele Caiolo all’interno del direttivo dell’Orfeo.
Questo “sbarco” in città è legato alla grande attenzione che thermal Basket riserva da sempre al vivaio, da cui ogni anno attinge per lanciare giovani promesse sul palcoscenico della serie B eccellenza. Di qui la volontà di allargare il reclutamento anche ad aree vicine, sfruttando le strutture a disposizione dell’Orfeo (palestra dell’istituto “Pietro Scalcerle”). Essendo queste localizzate in posizione centrale e ben servita dagli assi viari cittadini, è auspicabile che questo possa diventare uno dei principali punti di riferimento del basket femminile padovano, attirando anche ragazzine provenienti da altri centri minibasket, che solitamente sono caratterizzati da una netta prevalenza di atleti maschi.
Per informazioni su modalità di partecipazione e orari di allenamento, si prega di fare riferimento al numero della segreteria organizzativa del thermal Basket: 393/9593235 begin_of_the_skype_highlighting              393/9593235      end_of_the_skype_highlighting (sig.ra Tosato).
 
 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 31 ottobre 2005 pagina 20

PANASONIC CAGLIARI - THERMAL ABANO: 42 - 71PANASONIC CAGLIARI: Melis F. 5, Ganga 11, Muscas, Mascaro 4, Melis M. 4, Odda 4, Terra, Lai 7, Gargiulo, Lai M. 7. Allenatore: Zedda. THERMAL ABANO: Piazza 3, Zuin 3, Canetta 13, Boldrin 6, Sinigaglia 4, Fravezzi 27, Fradellin 2, Wilczewsky, Selmin 13, Pataro. Allenatore: Caiolo. ARBITRI: Satta di Porto Torres e Cuccu di Sassari. NOTE: parziali: 13-19; 24-38; 27-52. Tiri liberi: Cagliari 8 su 10, Abano 15 su 21.

 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 07 novembre 2005 pagina 20

THERMAL ABANO - CIVITANOVA: 80 - 64THERMAL ABANO: Canetta 7, Fravezzi 25, Zuin 5, Piazza 4, Gomiero n.e., Fradellin, Sinigaglia 18, Selmin 7, Boldrin 14, Romanello n.e. All. Caiolo. CIVITANOVA: Pecchia I., Pecchia D., Perini 23, Mannucci, Ardito 17, Capozucca, Capodicasa 4, Grulliera 16, Spina, Gabbiani 4. All. Perini. ARBITRI: Mastrorosa di Trento e Bonatti di Rovereto. NOTE: parziali: 25 - 20; 38 - 36; 5 - 49. Tiri liberi: Thermal Abano 9 su 18, Civitanova 11 su 15.

Dopo due sconfitte consecutive, ritrova la vittoria il San Martino di Lupari che si è imposto nettamente in trasferta contro Pesaro. Il quintetto di coach Sinigallia con le triple di Fassina e le penetrazioni di Croce già nel secondo quarto ha ipotecato il match (+13 all’intervallo). Dall’altra parte solo Federici riusciva a impensierire la difesa giallonera, ma era troppo poco per riaprire la partita. Vince anche il Thermal che la settimana prossima affronterà le lupe in un attesissimo derby. Nonostante il divario (+16) le ragazze di coach Caiolo hanno dovuto faticare contro le marchigiane che nei primi tre quarto sono sempre rimaste a stretto contatto. Con Canetta a mezzo servizio, Abano si affidava alla vena realizzativa di Fravezzi che rispondeva segnando 25 punti e confermandosi top scorer. Perde sulla sirena l’Albignasego che, dopo un’insperata rimonta, aveva accarezzato il sogno dei due punti. Sempre sotto nel punteggio, le ragazze di coach Pan giocavano male in difesa, ma riuscivano negli ultimi 4 minuti a segnare ben 22 punti e a riportarsi sotto. A 10 secondi dalla fine Bortolami da 3 segnava il sorpasso (+1). Sul cambio di fronte, però, De Munari rispondeva, sempre da 3, e regalava al Dueville il successo. (Giorgio Paccagnella)

 

 
 

Abano beffato dalle lupe

 
 

il mattino di Padova — 14 novembre 2005 pagina 18

FILA S.M. LUPARI - THERMAL ABANO: 37 - 35FILA SAN MARTINO DI LUPARI: Callagher 4, Croce, Lucenti, Scalco Bonaldo, Stoppa 12, Costa 3, Fassina 8, Paliotto 2, Pasqualini 5, Sbrissa M. 3. All. Sinigalia. THERMAL ABANO: Fradellin, Fravezzi 12, Zuin 7, Canetta 2, Gomiero n.e., Sinigaglia, Piazza 2, Selmin, Boldrin 12, Romanello. All. Caiolo. ARBITRI: Sabbadin di Monfalcone e Brumat di Gorizia. NOTE: parziali 5-10, 12-18, 19-27. Tiri liberi: S.M. Lupari 19 su 24, Abano 7 su 13

SAN MARTINO DI LUPARI. Rocambolesca vittoria delle lupe nel derby contro il Thermal Abano. La partita, tesissima e nervosa come dimostra un punteggio finale da minibasket, è stata decisa nel discusso finale, che ha acceso le proteste dei sostenitori della squadra termale contro alcune decisioni molto dubbie degli arbitri. Con Canetta infortunata già nel primo quarto, l’Abano riusciva comunque a condurre per tutta la partita pur soffrendo il gioco fisico permesso dagli arbitri. Con 56 secondi da giocare e le termali a +7 il San Martino aveva il merito di crederci ancora. L’Abano subiva un fallo tecnico e si vedeva fischiare fallo in attacco e un’infrazione di passi. Il San Martino segnava da tre prima con Stoppa, poi il pari con la giovane Fassina. Sull’ultimo possesso gli arbitri sanzionavano l’ennesimo fallo in attacco all’Abano e Fassina, dimostrando gran sangue freddo, realizzava i due liberi della vittoria. Vince dopo una partita a due facce l’Albignasego. Le ragazze di coach Pan arrivate nel terzo quarto anche a +17 (parziale 15-3) si complicavano la vita negli ultimi 4’, quando l’Alpo con la difesa press e le triple di Dal Corso arrivava a -2 senza però riuscire a completare la rimonta. (Giorgio Paccagnella)

 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 21 novembre 2005 pagina 17

THERMAL ABANO - MONFALCONE: 56 - 42THERMAL ABANO: Fravezzi 14, Zuin, Piazza 15, Gomiero, Fradellin 6, Sinigaglia 5, Selmin n.e., Boldrin 16, Romanello, Stefani n.e. All. Caiolo. SCAME MONFALCONE: Cusimano, Piccini 7, Gavagnin 2, Rosso, Cossutta 9, Brusadin 12, Palmieri 6, Carebuch 6, Gherghema n.e. All. Ardessi. ARBITRI: D’Orazio e Grava di Vittorio Veneto. NOTE: parziali: 15-16; 28-31; 43-35. Tiri liberi: Thermal Abano 13 su 16, Monfalcone 7 su 9.

 

 
 

Comunicato stampa 22/11/2005

 
 

AL thermal BASTA GIOCARE PER MEZZA PARTITA

Partita fotocopia di quella vista quindici giorni fa contro Civitanova e stesso esito finale, per un thermal incerottato ma che riesce comunque a far sua l’intera posta in palio. Monfalcone è un quintetto dai risultati altalenanti, ma sempre ostico da affrontare, come dimostrato anche in questa occasione. Da parte loro, le biancoverdi padrone di case partono col freno a mano tirato, commettono parecchi errori al tiro e concedono alle avversarie – fisicamente meno dotate – molti rimbalzi e diversi tiri dal cuore dell’area. In campo si sente la mancanza del play Canetta, che starà fuori almeno un mese per infortunio. Al suo posto, si alternano nel corso dei minuti capitan Piazza, Fradellin e Romanello, tutte molto volenterose ma evidentemente fuori ruolo. La gara viaggia così sui binari dell’equilibrio fino all’intervallo lungo, che vede le friulane avanti di 3. Come già successo altre volte in passato, al rientro dagli spogliatoi il thermal cambia pelle e comincia a dimostrare il suo maggior tasso tecnico. Non occorre molto per scavare un mini divario che pian piano cresce fino al +8 del 30’. A questo punto, Monfalcone risente della stanchezza e della panchina corta, ulteriormente rimaneggiata dall’infortunio occorso a Rosso (sospetta distorsione alla caviglia). A nulla vale un tentativo di zone press: Abano mette finalmente in campo un po’ di grinta e di concentrazione, trova buoni tiri da Piazza, Fradellin e Boldrin e chiude in scioltezza, regalando qualche minuto anche alla giovane Gomiero. Anche se la situazione dell’infermeria ha gravato pesantemente sulla prestazione del thermal, è comunque confortante vedere come alle ragazze basti impegnarsi mezza partita per avere la meglio sulle oppositrici. Sabato prossimo, a Dueville, l’impegno sarà decisamente più duro: grinta e determinazione andranno sfoderate fin dal primo secondo. Intanto, ci godiamo questi 2 punti che ci risollevano immediatamente dalla beffa di S. Martino e aspettiamo fiduciosi di poter tornare al Palasport, la nostra vera “casa”.

TABELLINO

thermal BASKET 56 – SCAME MONFALCONE 42 (15-16; 28-31; 43-35)

thermal Basket: Fravezzi 14, Zuin, Piazza 15, Gomiero, Fradellin 6, Sinigaglia 5, Selmin NE, Boldrin 16, Romanello, Stefani NE. Allenatore: Caiolo.


Monfalcone: Cusimano, Piccini 7, Gavagnin 2, Rosso, Cossutta 9, Brusadin 12, Palmieri 6, Carebuch 6, Gherghema NE. Allenatore: Ardessi.


Arbitri: D’Orazio e Grava di Vittorio Veneto.

Note: Infortunio a Rosso (Monfalcone) al 5’.
 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 28 novembre 2005 pagina 18

DUEVILLE - ABANO: 73 - 64DUEVILLE: Camazzola, Davi 12, Zambon 4, Rossi 15, Sandri, Saccardo 19, Pizzolato 9, Demunari 5, Marcato 4, Maitan 5. Allenatore: Malfatti. ABANO: Fradellin 2, Fravezzi 23, Zuin 6, Canetta n.e., Gomiero n.e., Sinigaglia 7, Piazza 5, Selmin 4, Boldrin 17, Romanello. Allenatore: Caiolo. ARBITRI: Perlazzi di Udine e Skok di Villesse. NOTE: parziali: 22-19; 42-32; 60-42. Tiri liberi: Dueville 14 su 17, Thermal Abano 17 su 27. Usciti per falli: Fravezzi (Thermal Abano). Fallo tecnico a Michele Caiolo (coach del Thermal Abano).

 

 
 

Comunicato stampa 28/11/2005

 
 

GLI INFORTUNI LIMITANO IL thermal

Meglio non pensare a quanti punti sta lasciando per strada il thermal, a causa dei numerosi infortuni che stanno affliggendo le atlete in questa prima fase del campionato. Fin dal precampionato, coach Caiolo non ha mai avuto a disposizione il rooster al completo e anche nel momento attuale, alcune giocatrici chiave sono appena rientrate da stop importanti. Ovvio quindi che la loro forma fisica non può essere al top. Nell’economia del gioco, l’assenza che pesa di più è sicuramente quella del play Canetta, uno dei principali terminali offensivi del quintetto biancoverde, ieri in panchina solo per far numero. Quello di giustificare una sconfitta appellandosi agli infortuni, potrebbe essere visto come un ridicolo tentativo di arrampicarsi sugli specchi. Analizzando l’andamento del match, siamo invece fortemente convinti che se si fossero potute sfruttare tutte le risorse normalmente disponibili, l’esito sarebbe stato sicuramente differente. Partite ancora una volta col freno a mano tirato, le termali hanno subito per tutti i primi 20’ l’iniziativa delle locali, che trovavano in Saccardo e Rossi le principali bocche da fuoco. Toccato il fondo a quota -26, Piazza e compagne si scrollavano di dosso il torpore iniziale e cominciavano a macinare gioco e punti. La ritrovata verve, consentiva loro di recuperare fino a -6, grazie soprattutto alle realizzazioni di Fravezzi e Boldrin (una delle 2 ex, assieme a Sinigaglia). La rimonta non riusciva però a concludersi felicemente, in quanto col passare dei minuti la panchina corta faceva sentire i suoi effetti. Le molte energie spese in precedenza, procuravano un fisiologico calo di lucidità alle nostre atlete, le quali cominciavano a sbagliare tiri e a perdere palloni a ripetizione, consentendo a Dueville di controllare e chiudere in tranquillità. Augurandoci che questo difficile momento possa venire superato al più presto, confidiamo che il ritorno al palasport – previsto per i prossimi giorni – possa essere di giovamento alle ragazze in vista delle prossime partite.


TABELLINO

SISA DUEVILLE 73 – thermal BASKET 64 (22-19; 42-32; 60-42)

Dueville: Camazzola, Davi 12, Zambon 4, Rossi 15, Sandri, Saccardo 19, Pizzolato 9, Demunari 5, Marcato 4, Maitan 5. Allenatore: Malfatti.
Tiri liberi: 14/17.

thermal Basket: Fradellin 2, Fravezzi 23, Zuin 6, Canetta NE, Gomiero NE, Sinigaglia 7, Piazza 5, Selmin 4, Boldrin 17, Romanello. Allenatore: Caiolo.
Tiri liberi: 17/27.

Arbitri: Perlazzi di Udine e Skok di Villesse.

 
 

Comunicato stampa 04/12/2005

 
 

Il THERMAL ritrova palazzetto e vittoria

Porta bene al thermal il tanto atteso ritorno nel rinnovato palazzetto di via Vittorino da Feltre. Pur essendo ancora pesantemente condizionate dalle numerose defezioni, le biancoverdi riescono infatti ad imporsi sulle veronesi dell’Alpo. E’ stata una vittoria molto sofferta, ottenuta al termine di una gara che ha visto le due formazioni lottare punto a punto per tutti i 40’. Ancora prive del play titolare Canetta, e obbligate a rinunciare anche al suo sostituto – la giovane Fradellin, bloccata nell’immediato pre partita da una fastidiosa indisposizione – le termali entravano in campo da subito con la giusta dose di grinta e determinazione. A complicare ulteriormente le scelte di coach Caiolo, ci si metteva lo stato di forma ancora precario di Romanello e Sinigaglia, entrambe reduci da problemi fisici. Dal canto loro, le ospiti confermavano la fama di quintetto ostico e solido, tanto che nessuna delle due contendenti riusciva a piazzare un break tale da chiudere in anticipo i giochi. In un contesto così difficile, va ancor più elogiata la prestazione della veterana Barbara Piazza, che da brava capitana ha saputo prendere per mano le compagne, indicando loro la via del successo e contribuendovi con un bottino personale di 19 centri. Due punti che valgono quindi come oro colato per le termali, le quali sono ora attese dalla difficile trasferta di sabato prossimo in casa della capolista Porto S. Elpidio. A questo punto, la speranza è che l’infermeria si svuoti il più presto possibile. Associando la grinta sfoderata in questa occasione, con le potenzialità tecniche che si potrebbero esprimere se il rooster fosse al completo, il thermal potrebbe legittimamente aspirare ad un ruolo di primissimo piano in questo campionato.



TABELLINO

thermal BASKET 64 – ALPO BASKET 61 (18-12; 30-27; 53-50)

thermal Basket: Fravezzi 12, Zuin 8, Wilczewski NE, Piazza 19, Sinigaglia 15, Selmin, Boldrin 10, Romanello. Allenatore: Caiolo.
Tiri liberi: 7/15

Alpo: Dotto 5, Betteli 2, Ferrarese, Sartori 7, Broglia 5, Avesani 14, Belfi 10, Dal Corso 8, Agnoli NE. Allenatore: Soave.
Tiri liberi: 12/22


Arbitri: Ciani e Poli di Pistoia.
 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 05 dicembre 2005 pagina 17

THERMAL BASKET - ALPO BASKET: 64 - 61THERMAL BASKET: Fravezzi 12, Zuin 8, Wilczewski n.e., Piazza 19, Sinigaglia 15, Selmin, Boldrin 10, Romanello. Allenatore: Caiolo. ALPO BASKET: Dotto 5, Betteli 2, Ferrarese, Sartori 17, Broglia 5, Avesani 14, Belfi 10, Dal Corso 8, Agnoli n.e. All. Soave. ARBITRI: Ciani e Poli di Pistoia. NOTE: parziali: 18-12; 30-27; 53-50. Tiri liberi: Thermal Abano 7 su 15, Alpo 12 su 22.

 

 
 

Impresa del Thermal Abano a casa del Porto S.Elpidio capolista sinora imbattuta

 
 

il mattino di Padova — 12 dicembre 2005 pagina 18

PORTO S. ELPIDIO - THERMAL ABANO: 48 - 52PORTO S. ELPIDIO: Basso 8, Sciano 4, Sfrano 2, Quintici, Passan n.e., Bozzelli 9, Dinaro, Sfrano 9, Montagna, Ferraretti 16. All. Spidocchi. THERMAL ABANO: Fradellin 4, Fravezzi 13, Zuin 4, Sbrocco n.e., Gomiero n.e., Sinigaglia 15, Piazza 7, Selmin, Boldrin 9, Romanello. All. Caiolo. NOTE: parziali: 15 - 15; 33 - 25; 43 - 38. Tiri liberi: Porto S. Elpidio 13 su 17, Thermal 18 su 32.

di Giorgio Paccagnella Impresa del Thermal Abano nell’undicesima giornata di campionato della serie B d’Eccellenza femminile. In trasferta le ragazze di coach Caiolo infliggono il primo stop stagionale alla capolista Porto Sant’Elpidio e portano a casa due punti che valgono molto. Partite subito bene, le termali, dopo un primo quarto di gioco in perfetto equilibrio, andavano però sotto anche di undici lunghezze. Pian piano, però, le ospiti riuscivano a ricucire lo strappo e nell’ultimo quarto Sinigallia con la sua terza bomba (su 4 tentativi) siglava la nuova parità e subito dopo Fravezzi realizzava un gioco da tre punti. Con l’esperta Fradellin l’Abano riusciva a gestire il piccolo vantaggio sino alla fine impedendo alle marchigiane di rientrare e alla fine la vittoria premiava la miglior prestazione stagionale delle aponensi. Brutta sconfitta, invece, per l’Albignasego che proprio la settimana prossima affronterà il derby con il Thermal Abano. Le ragazze di coach Pan, in una partita che in teoria le vedeva favorite, hanno invece disputato una pessima partita subendo sia in difesa che in attacco la maggior grinta e determinazione di Pesaro. Con la sola De Vicari a combattere sino alla fine, le giocatrici dell’Albignasego sono apparse da subito poco concentrate e non sono riuscite a riprendersi nei quranta minuti.

 

 
 

Thermal in striscia positiva batte Albignasego nel derby

 
 

il mattino di Padova — 19 dicembre 2005 pagina 18

THERMAL ABANO - ALBIGNASEGO: 66 - 61THERMAL: Fradellin 5, Fravezzi 19, Zuin 2, Sbrocco n.e., Gomiero n.e., Sinigaglia 17, Piazza 7, Selmin n.e., Boldrin 14, Romanello 2. All. Caiolo. ALBIGNASEGO: Grigoletto 12, Marielli 3, Stefano n.e., Saviane, Devicari 16, Zaccaria 11, Favaro n.e., Bortolami 2, Vedovato, De Bernardin 17. All. Pan. NOTE: parziali: 11-10; 27-27; 47-45. Tiri liberi: Thermal Abano 19 su 34, Albignasego 15 su 39.

 

di Giorgio Paccagnella Terza vittoria consecutiva per il Thermal Abano che si aggiudica un combattuto derby contro l’Albignasego. Successo importante per l’Abano che arriva dopo l’impresa contro la capolista Porto Sant’Elpidio. Partita equilibrata, l’Albignasego doveva riscattare la pessima prova contro Pesaro e riusciva a tenere il passo delle aponensi. Queste ultime in attacco si affidavano al trio Fravezzi-Sinigaglia-Boldrin, con Fradellin in cabina di regia a comandare il gioco. Dall’altra parte coach Pan trovava punti da tutte le giocatrici utilizzate con Devicari e De Bernardin in evidenza.

 

 
 

E' morto Raoul Saviane allenatore di basket Juniores

 
 

il mattino di Padova — 20 dicembre 2005 pagina 28 sezione: PROVINCIA

ALBIGNASEGO. Un grave lutto ha choccato ieri il mondo sportivo di Albignasego, e del basket in particolare. E’ morto Raoul Saviane (nella foto), l’allenatore della squadra Juniores maschile dell’Albignasego: una grave malattia se l’è portato via ieri mattina a soli 49 anni, all’ospedale di Padova, dov’era ricoverato da diversi giorni. Appena un mese fa la terribile diagnosi che l’aveva costretto a lasciare la conduzione della squadra. Saviane era molto conosciuto nell’ambiente cestistico, soprattutto femminile, dove vantava trascorsi con le giovanili ad Abano (sponda Thermal) e a Schio che l’aveva visto allenare fino all’anno scorso. Immediato il cordoglio espresso dalla Federbasket padovana che ha provveduto a dare la notizia sul suo sito web. Ad amplificare il dolore del club cestistico - la notizia della morte ha fatto in brevissimo tempo il giro di dirigenti e giocatori - c’è poi anche il fatto che nell’Albignasego giocano anche le due figlie del tecnico: Giorgia, che milita nelle giovanili, e Giulia in prima squadra nella serie B di Eccellenza. Raoul Saviane, che abitava ad Abano ed era titolare di un’impresa di pulizie, lascia anche la moglie Daniela. I funerali si svolgeranno domani alle 10,30 nella chiesa di San Lorenzo ad Abano.

 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 09 gennaio 2006 pagina 18

PESARO - THERMAL ABANO: 38 - 48PESARO: Biagini, Federici 10, Cerri 2, Filippetti 5, Ambra, Pisoni 9, Bacchiani, De Grandis, Dei Più 10, Bellucci 2. Allenatore: Valli. THERMAL ABANO TERME: Fradellin 3, Fravezzi 12, Zuin 6, Canetta 3, Gomiero non entrata, Sinigaglia 10, Piazza 8, Selmin n.e., Boldrin 6, Romanello. Allenatore: Caiolo. ARBITRI: Maratta e Agostini di San Benedetto del Tronto. NOTE: parziali: 12-14; 24-23; 36-34. Tiri liberi: Pesaro 9 su 15, Abano 5 su 11.

 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 16 gennaio 2006 pagina 20

THERMAL ABANO - QUARTU S. ELENA: 60 - 39(16-6; 33-12; 41-21) ABANO: Fradellin 2, Fravezzi 18, Sbrocco, Gomiero 2, Sinigaglia 5, Piazza 6, Selmin 2, Boldrin 4, Romanello 11, Canetta 10. Allenatore: Caiolo. QUARTU SANT’ELENA: Abete 8 punti, Caggiari, Pinna 4, Diana 8, Secci, Oppo 4, Meloni, Barbarossa, Pannullo, Serra 15. Allenatore: Sesini. ARBITRI: Brocca di Mestre e Ravagnan di Chioggia. NOTE: tiri liberi: Thermal Abano Terme 8 su 14, Quartu Sant’Elena 13 su 19.

Comincia bene il girone di ritorno per il Thermal che contro il fanalino di coda Quartu Sant’Elena ha rispettato i pronostici ed ha ottenuto un agevole vittoria. All’intervallo le termali erano già sul +21 mentre le avversarie avevano segnato solo 12 punti, 6 per quarto. Nella ripresa le sarde riuscivano a segnare qualche canestro in più, ma senza impensierire l’Abano che con le buone prestazioni di Piazza, Selmin e Fravezzi metteva in archivio la partita. Grave sconfitta per il San Martino a Monfalcone al termine di una brutta gara condizionata da molti falli e nei minuti finali da alcune decisioni arbitrali contestate. Dopo un inizio equilibrato il Monfalcone provava a scappare con un break targato Palieri arrivando sino a +8. Le lupe rispondevano con le triple della giovane Fassina e le penetrazioni di Stoppa ritornando sotto. A 2 secondi dalla sirena gli arbitri fischiavano un fallo in difesa a Palliotto e Borsetta dalla lunetta segnava entrambe i liberi regalando la vittoria al Monfalcone. Niente da fare anche per l’Albignasego a cui non sono bastati i 16 punti di De Bernardin per piegare la capolista Ancona. Chiuso l’intervallo già a -20 le ragazze di coach Pan si sono arrese alle prime della classe. (Giorgio Paccagnella)

 

 
 

Senza titolo

 
 

Messaggero Veneto — 23 gennaio 2006 pagina 18 sezione: NAZIONALE

Entrambe sconfitte le due regionali. La Gruppo Pasian di Prato ha dato strada libera alla quotata Thermal Abano: 52-58 il finale al termine di una gara in cui il team di Rosignoli ha giocato con piglio determinato, galvanizzato dal convincente successo esterno a Pesaro nel turno precedente.Le venete hanno provato l’allungo nel secondo tempo, ma la Gruppo ha tenuto botta con Trentinaglia (21 punti). Solo nell’ultimo minuto, la Thermal ha dato la stoccata decisiva. Trasferta amara per Monfalcone che ha ceduto per 55-49 a Cagliari.Le altre: Ancona - Pesaro 89-49, Quartu Sant’Elena - Albignasego 59-67, Luparense - Dueville 73.49, Civitanova - Verona 76-60.Classifica: Ancona 28 punti, Porto S.Elpidio e Abano 22; Luparense 20; Monfalcone, Dueville e Albignasego 14, Verona e Gruppo 10; Pesaro e Cagliari 8; Civitanova 6; Quartu -3.Prossimo turno: Dueville - Cagliari, Abano - Ancona, Quartu - Pasian di Prato, Albignasego - Luparense, Porto S.Elpidio - Civitanova, Verona - Monfalcone. (f.t.)

 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 23 gennaio 2006 pagina 20

PASIAN DI PRATO - THERMAL ABANO: 52 - 58PRATO: Stafuzza, Procacciante 9, Caseano 4, Stringaro 7, Trentinaglia 17, Peressini 4, Pasqualini, Ellero n.e., Gentili 3, Mion. All. Rossignoli. ABANO: Fradellin, Fravezzi 19, Zuin n.e., Canetta 18, Wilczewsky, Sinigaglia 4, Piazza 4, Selmin 2, Boldrin 6, Romanello 5. All. Caiolo. NOTE: parziali: 13-13; 26-27;34-41. Tiri liberi: Pasian di Prato 10 su 23, Abano 15 su 23.

 

 
 

Comunicato stampa 26/01/2006

 
 
MATCH MUSIC NUOVO SPONSOR DEL THERMAL

Il thermal Basket Abano Terme è lieto di comunicare il raggiungimento di un accordo commerciale di sponsorizzazione con l’emittente Match Music TV. Dal prossimo fine settimana, tutte le formazioni della società biancoverde scenderanno in campo con le divise griffate dal nuovo sponsor di denominazione, essendo la variazione già stata comunicata ai competenti organi federali.
Match Music TV è un’emittente satellitare a carattere musicale, la cui programmazione è visibile sintonizzandosi sul canale 176 del bouquet SKY, di cui risulta essere uno dei punti di forza quanto a livelli di audience prodotti.
L’accordo con questo importante gruppo – favorito dalla residenza in città dell’editore, signor Clementi – rappresenta senza dubbio un motivo d’orgoglio per il thermal Basket e permetterà alla dirigenza di programmare con maggiore serenità i futuri traguardi sportivi.
Con l’occasione, ricordiamo che il prossimo impegno della prima squadra è previsto per sabato 28, ore 19 presso il palasport di via Vittorino da Feltre, contro la finora imbattuta capolista Ancona.
 
 
 

L'Abano cade ad Ancona

 
 

il mattino di Padova — 30 gennaio 2006 pagina 34 sezione: ALTRE

ABANO - ANCONA: 49 - 61MATCH MUSIC ABANO: Fradellin n.e., Fravezzi 12, Zuin 8, Wilczewski n.e., Sinigaglia 6, Piazza 6, Selmin 2, Boldrin 8, Romanello, Canetta 7. All. Caiolo. ANCONA: Satolli 9, Montecucco 9, Gorla 7, Zanierato 7, Zerella 11, Consolini 12, Redolf 4, Verolini, Sordi 2, Banchetti n.e. A. Marsigliani. NOTE: p.: 12-19; 20-31; 36-46. Tl: Abano 9/10, Ancona 21/31. Usciti per falli: Fravezzi (Abano).

Netta affermazione per il San Martino di Lupari nel derby con Albignasego. La partenza vedeva già le lupe avanti: grazie ad una buona difesa l’attacco avversario sbagliava molto (17 le palle perse dal Casa nei primi due quarti) e grazie ai canestri di Fassina e Calgaro, il Fila si portava sul +10. Vantaggio che le ragazze di coach Sinigaglia mantenevano fino ad inizio ripresa, quando Zaccaria con due triple provava a riportare sotto l’Albignasego sul meno sei. La rimonta però non arrivava nonostante gli sforzi delle padrone di casa; Costa con due triple dava il via al break decisivo e le lupe si portavano in due minuti sul più venti all’inizio dell’ultimo quarto chiudendo di fatto la contesa del derby e rendendo vani i venti punti realizzati da De Bernardin. Niente da fare per le ragazze del Match Music Abano contro la corazzata Ancona. Partite molto contratte, le aponensi hanno giocato i primi venti minuti al di sotto delle loro potenzialità, permettendo ad Ancona di accumulare un vantaggio che alla fine s’è rivelato decisivo. Al rientro dalla pausa lunga, entrambi i quintetti proponevano un’aggressiva difesa a uomo che impediva al punteggio di decollare (32-38 al minuto 28). Negli ultimi dieci minuti il Thermal recuperava sino a -4 dal pareggio, ma le ragazze di Ancona riprendevano le redini del gioco e concludevano vittoriosamente la loro quindicesima fatica. - Giorgio Paccagnella

 

 
 

Comunicato stampa 05/02/2006

 
 
«Il mio impegno per il Thermal e per Abano»
Intervista al signor Aldo Clementi, editore di Match Music TV, nuovo sponsor del thermal Basket Abano Terme

Il mondo dello spettacolo, si sa, è spesso popolato di personaggi a volte piuttosto bizzarri. D’altra parte, chi aspira ad avere successo in un contesto in cui la fantasia è l’elemento dominante, deve saper smettere i panni del grigio e formale dirigente d’azienda, anche se riscopre un ruolo di responsabilità all’interno dell’organigramma societario. Aldo Clementi, editore del canale musicale Match Music TV, è la dimostrazione vivente di come possano coesistere in una stessa persona lo spirito imprenditoriale e l’estro creativo. Conosciamo meglio questo illustre cittadino aponense, che da qualche settimana ha deciso di abbinare il logo della sua emittente alle divise della squadra di basket cittadina. Signor Clementi, l’abbinamento Match Music – thermal ha creato in città parecchia curiosità attorno alla sua persona. Può raccontarci la sua storia personale? Sono nato nel 1956 a Palazzolo, in provincia di Brescia. A Padova mi sono trasferito nel 1980 e ho cominciato a gestire un gruppo di alberghi nel comprensorio termale euganeo, di cui sono poi divenuto il proprietario. Ho lasciato questa attività nel 1996 e, pur mantenendo la residenza ad Abano, mi sono trasferito a Milano, città in cui mi sono dedicato all’organizzazione di eventi sportivi e musicali con la società Cassiopea, divenuta in seguito anche etichetta discografica. Poi nel 2001 ho cominciato l’avventura con Match Music, storica emittente musicale che in quei tempi non navigava in acque tranquille. Ne ho trasferito la sede da Verona a Milano e, con l’ingresso nel bouquet SKY, siamo riusciti a farla risalire sul podio delle tv all music più seguite d’Italia. Quali sono i punti di forza della sua strategia editoriale? Puntiamo a fornire un’alternativa ai colossi MTV e All Music. Contrariamente a loro, noi non facciamo parte di alcun gruppo: l’indipendenza è quindi uno dei fattori che ci caratterizzano. Il target del nostro pubblico appartiene alla fascia 15-30 anni. Il palinsesto che proponiamo è tarato appunto su questa dimensione, con programmi musicali e di attualità che puntano a soddisfare, nelle diverse fasce orarie, i gusti di tutti i nostri ascoltatori. In generale, cerchiamo comunque di privilegiare sempre la dimensione giovanile, come dimostra anche la squadra di conduttori: tutta gente giovane ma molto attiva, propositiva, fresca. Passando all’abbinamento Match Music – thermal, quali sono state le ragioni che l’hanno spinta ad investire nel basket di Abano? La ragione principale è che credo molto nel valore educativo dello sport per i giovani. Ho avuto modo di conoscere la realtà thermal e mi è piaciuta molto l’attenzione che viene dedicata al vasto settore giovanile. Rendere un bambino entusiasta di poter far gruppo coi coetanei, è l’arma migliore per toglierlo dalla strada. La pratica sportiva, inoltre, aiuta molto la crescita fisica ma soprattutto intellettuale dei ragazzi. Purtroppo, chi decide di investire nello sport, il più delle volte punta sulle grandi realtà o comunque sulle squadre seniores, per una questione di ritorno d’immagine. Il suo supporto, comunque, riguarderà anche la formazione che sta ben figurando in serie B eccellenza... Certamente. La prima squadra è sicuramente una delle leve su cui puntare, soprattutto per creare entusiasmo. I piccoli sono molto portati ad emulare le gesta dei grandi. Per una ragazzina, l’idea di poter un giorno disputare un campionato nazionale con la maglia della sua città, è senza dubbio uno stimolo ad impegnarsi sempre di più, a crescere. E poi quest’anno la squadra di coach Caiolo sta disputando una stagione veramente positiva, quindi merita anch’essa tutto il nostro supporto. Dal punto di vista imprenditoriale, inoltre, non si deve trascurare il fatto che essendo il torneo di B eccellenza a carattere nazionale, il logo dello sponsor può sfruttare una visibilità su ampia scala. Ci sono quindi le possibilità che l’accordo possa avere dei risvolti futuri? Direi proprio di sì. Col thermal abbiamo intrapreso un percorso assieme e spero che lo potremmo proseguire anche al termine di questa stagione sportiva. Per il momento puntiamo a camminare bene assieme e a creare le basi per operare al meglio anche in futuro. Su che fronti vi state impegnando in particolare? Mah, l’impegno principale riguarda la ricerca di nuovi sostenitori economici. Mantenere una prima squadra ad alti livelli e un settore giovanile così ampio e articolato, richiede risorse non indifferenti. Oltre all’aiuto che darò in concreto io, spero di riuscire a coinvolgere altri imprenditori in questo progetto, che secondo me può regalare grandi soddisfazioni sia dal punto di vista sportivo che da quello aziendale. C’è già qualche progetto per l’immediato futuro? Sì, tenteremo di sfruttare l’appealing del nome Match Music per creare nuove sinergie, per dare nuovi stimoli ad una realtà come quella aponense, che – posso dirlo per averci lavorato a lungo – fatica a tenere il passo dei tempi che cambiano. Troppo statica, troppo “vecchia”. Per questo, è mia intenzione organizzare in città qualche evento a carattere musicale e sportivo, in grado di riaccendere l’entusiasmo e di catalizzare l’attenzione della gente sul nostro territorio
 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 13 febbraio 2006 pagina 18

ABANO - CAGLIARI: 90 - 49MATCH MUSIC ABANO: Fradellin n.e., Fravezzi 21, Zuin 12, Gomiero 2, Sinigaglia 16, Piazza 6, Selmin 4, Boldrin 10, Romanello 2, Canetta 17. All. Caiolo. CAGLIARI: Ganga 9, Demichele 15, Muscas 2, Mascaro 2, Podda 7, Perra 2, Laccorte, Marci 2, Cargiulo 2, Lai 8. All. Zedda. ARBITRI: Pellini e Rossetti NOTE: parziali: 22-11; 47-30; 68-39. Usciti per falli: Romanello, Cargiulo, Lai.

 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 20 febbraio 2006 pagina 19

CIVITANOVA - THERMAL ABANO: 60 - 76CIVITANOVA: Nardi 19, Perini 20, Minucci 2, Ardito 7, Trobini, Capodicasa 4, Maccaluso, Trobiani J., Spina, Fabiani 6. All. Perini. THERMAL ABANO: Fradellin 1, Fravezzi 19, Zuin 9, Canetta 9, Wilczewski, Sinigallia 10, Piazza 11, Noale 3, Boldrin 12, Romanello. All. Caiolo. ARBITRI: Iaconucci e Collesi di Pesaro. NOTE: parziali 19-20, 35-34, 38-55. Tiri liberi: Civitanova 11 su 18, Abano 12 su 20.

 

 
 

Il San Martino di Lupari concede il bis nel derby e batte ancora l'Abano

 
 

il mattino di Padova — 27 febbraio 2006 pagina 19

ABANO - S.M. LUPARI: 43 - 61MATCH MUSIC ABANO: Fradellin n.e., Fravezzi 3, Zuin 3, Noale 4, Sinigaglia 9, Piazza 7, Selmin n.e., Boldrin 12, Romanello 2, Canetta 3. All. Caiolo. FILA S.M. DI LUPARI: Callagher 13, Croce 6, Lucenti 2, Scalco Bonaldo, Costa 3, Sbrissa E., Fassina 25, Palliotto 3, Pasqualini 9, Calgaro. All. Sinigaglia. NOTE: parziali: 13-10; 29-25; 39-45. Tiri liberi: Abano 8 su 13, Lupari 15 su 19.

 

 
 

Scame dai due volti: un inizio alla grande e poi la resa all'Abano

 
 

il Piccolo — 07 marzo 2006 pagina 13 sezione: GORIZIA

MONFALCONE Una Scame dai due volti è costretta a subire la terza sconfitta consecutiva. Primo quarto elettrizzante con le biancoblù di coach Ardessi capaci di annichilire le aponesi, grazie all'ottima percentuale nel tiro da tre punti e alla buona difesa sulle lunghe ospiti. Chiavi fondamentali dell'ottimo avvio sono state la play Palmieri e la Cergol, brave sia nel tiro dalla lunga distanza, sia nelle penetrazioni fino al capolinea. La Thermal però non ci stava, la voglia di rimanere agganciate alle posizioni di testa è stata troppa, specialmente dopo la netta sconfitta rimediata sette giorni fa nel derby contro San Martino di Lupari, ed ecco che Cannetta e compagne nel secondo quarto iniziano a mettere il turbo. L'aggressività e l'intensità messe in campo dalle ragazze di Caiolo nei secondi dieci minuti ha messo in crisi le monfalconesi, incapaci di trovare la via del canestro anche a causa dell'uscita per infortunio della Palmieri. Le cantierine cominciano a perdere diversi palloni, il muro delle lunghe ospiti sotto canestro diventa invalicabile, specialmente in una giornata dove le padrone di casa devono rinuniciare per gran parte della gara alla Brusadin infortunata alla schiena nell'amichevole infrasettimanale contro Fogliano.Durante il terzo quarto le padrone di casa provano a riagganciare la Match Music ma i tentativi risultano vani. L'ultimo quarto vede la Thermal gestire il vantaggio evitando che Palmieri e compagni si riportino sotto le dieci lunghezze di margine, le ragazze di Ardessi le provano tutte rifugiandosi anche al fallo sistematico quando mancano quattro minuti alla fine del match ma Cannetta e compagne sono infallibili dalla linea della carità e per le monfalconesi non c'è piu' nulla da fare, e il match si chiude sul 72 a 57 a favore della Match Music. Ora le cantierine si dovranno rimboccare le maniche concentrandosi sui prossimi due incontri che a questo punto del campionato diventano determinanti per il futuro, la trasferta di Quartu Sant'Elena e in casa contro Pasian di Prato. Ritornando alla gara di sabato comunque si possono notare dei passi avanti per l'intensità offensiva e le ottime letture nei momenti chiave del match; la nota negativa invece riguarda i tiri liberi: anche sabato la Scame ne ha tirati solamente 10 mettendone a segno cinque, e questo per il proseguo del campionato potrebbe diventare la nota dolente della formazione di Ardessi.d.p.

 

 
 

Abano passa senza patemi sul parquet di Monfalcone

 
 

il mattino di Padova — 06 marzo 2006 pagina 19

MONFALCONE - ABANO: 57 - 72MONFALCONE: Romano n.e., Gavagnin 2, Borsetta 8, Rosso 2, Cossutta 4, Cersol 20, Brusadin 7, Calmieri 14, Cerebuch, Gnergnetta n.e. All. Ardessi. ABANO: Fradellin, Fravezzi 11, Zuin 3, Canetta 15, Gomiero, Sinigaglia 13, Piazza 15, Selmin 2, Boldrin 13. All. Caiolo. ARBITRI: Bettoschi e Cufetti NOTE: parziali: 22-15; 30-36; 43-51. Tiri liberi: Monfalcone 5 su 10, Abano 12 su 20.

Callagher con due triple e Fassina in penetrazione hanno subito mandato le padrone di casa a +15. Le sarde non trovavano modo di risalire e provavano ad affidarsi alla difesa a zona. Coach Sinigallia chiamava time-out per riorganizzare il gioco e al rientro Pasqualin andava a segno con due triple e Calgaro faceva ruotare bene la palla mandando a canestro tutte le sue compagne. Vince anche l’Abano che si ritrova dopo la brutta prestazione della settimana scorsa nel derby. Partenza difficile con le padrone di casa che andavano avanti con tre triple e con le termali che chiudevano il primo quarto sotto di 7. Nel secondo, però, le aponensi aggiustavano la difesa e giocando con maggior intensità riuscivano a piazzare il break (20-8) e a portarsi in vantaggio. Al rientro dagli spogliatoi il Match Music allungava ancora aumentando il divario e impedendo alle avversarie di avvicinarsi. Negli ultimi dieci minuti le ragazze di coach Caiolo riuscivano così a gestire il vantaggio accumulato, nel finale il Monfalcone provava la carta del fallo sistematico, ma l’Abano segnava dalla lunetta con ottime percentuali e chiudeva la gara con cinque giocatrici in doppia cifra. (Giorgio Paccagnella)

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 13 marzo 2006 pagina 19

M.M. ABANO - DUEVILLE: 53 - 66MATCH MUSIC ABANO: Fradellin n.e., Fravezzi, Zuin 12, Canetta 11, Gomiero n.e., Sinigaglia 4, Piazza 9, Selmin 5, Boldrin 10, Noale 2. All. Caiolo. DUEVILLE: Davi 6, Zambon 7, Conte, Sandri 7, Saccardo 5, Consolini 12, Pizzolato 8, De Munari 13, Marcato 8, Maitan. All. Malfatti. ARBITRI: Simion e Semenzato. NOTE: parziali: 14-16; 30-25; 45-39. Tl: A 11 su 23, D 8 su 21.

Continua la striscia positiva del San Martino di Lupari che nella delicata trasferta di Pasian di Prato si è imposto autorevolmente consolidando il terzo posto. Nonostante l’assenza di Stoppa e con Croce a mezzo servizio per l’influenza, ha condotto sin dall’inizio con un’ottima Fassina e nel secondo quarto, con le triple di Calgaro e Pasqualini, ha allungato a più 20. Il Pasian di Prato, incapace di reagire, smarriva la via del canestro e nella ripresa coach Sinigallia poteva dare spazio alle seconde linee in attesa del big match di sabato prossimo contro la corazzata Ancona. Sconfitte invece Abano e Albignasego. Il Dueville, squadra interamente di juniores del Famila Schio, si conferma bestia nera del Thermal. Coach Caiolo doveva rinunciare sin dalle prime battute a Fravezzi, che rimediava una distorsione alla caviglia, il Dueville manteneva sempre qualche punto di vantaggio e, nell’ultimo quarto, De Munari segnava tutti i suoi 13 punti. L’Albignasego si deve arrendere al più forte Porto S. Elpidio, secondo dietro Ancona. Le ragazze di coach Pan sono riuscite a limitare i danni nei primi due quarti, poi sono andate a -20 ed hanno dovuto alzare bandiera bianca. (Giorgio Paccagnella)

 

 
 

L'Abano strapazza nel derby le veronesi dell'Alpo

 
 

il mattino di Padova — 20 marzo 2006 pagina 19

ALPO VERONA - MUSIC ABANO: 41 - 58ALPO: Toto, Ferrarese 3, Santori 11, Braglia 6, Avesani 5, Belfi 2, Dal Corso 5, Morghen 5, Dal Bosco 3, Martini. All. Soave. MATCH MUSIC THERMAL ABANO: Fradellin, Fravezzi 8, Zuin 7, Canetta 18, Gomiero, Sinigallia 11, Piazza 10, Tellin, Boldrin 2, Noale 2. All. Caiolo. ARBITRI: Pertile e Bortolan. NOTE: parziali 18-24, 25-37, 34-45. Tiri liberi: Alpo 9 su 14, Abano 18 su 31.

PADOVA. Nella B femminile di basket solo l’Abano di coach Caiolo è uscito vittorioso dalla decima giornata del girone di ritorno. Canetta e compagne si sono imposte contro l’Alpo Verona dopo una partita nervosa (tecnico ed espulsione per il coach avversario), ma mai in discussione. Le termali sono infatti sempre state avanti sfruttando il vantaggio accumulato nei primi due quarti e non concedendo mai alle veronesi di riportarsi sotto. Il San Martino di Lupari ha dovuto arrendersi alla corazzata Ancona. Le lupe, prive di Stoppa e Calgaro, hanno resistito alla capolista nei primi due quarti, poi Ancona ha stretto le maglie in difesa e con due triple consecutive di Gorla è andata a +15. Costa e Callagher da fuori hanno tentato di riportare in equilibrio il match, ma il break decisivo della pivot Zerella ha chiuso la gara. L’Albignasego, infine, non è riuscito ad espugnare il parquet di Cagliari. Andate subito sotto, le ragazze di coach Pan sono riuscite a recuperare e ad affiacciarsi avanti (+1) a 2 minuti dalla fine. Nei possessi decisivi, però, perdevano palla e le padrone di casa ne hanno approfittato conquistando i due punti. (Giorgio Paccagnella)

 

 
 

Crosariol dalla Ncaa torna alla Benetton

 
 

Messaggero Veneto — 21 marzo 2006 pagina 21 sezione: SPORT

TREVISO. Terminata una positiva quanto sorprendente carriera Ncaa nel college di Fairleigh Dickinson (nel New Jersey), il giovane centro di Abano Terme (Padova) Andrea Crosariol ha firmato un contratto pluriennale con la Benetton legando quindi il futuro dei suoi 213 centimetri a Treviso. Nato l’11 novembre 1984, Crosariol ha giocato anche due stagioni nel settore giovanile della Benetton, prima di optare nel 2002 per l’esperienza Usa, nella Long Island high school, con un’ottima stagione d’esordio: 13 punti, 12 rimbalzi e 3 stoppate a gara. Crosariol è già a Treviso ed è pronto ad aggregarsi alla squadra di Blatt dopo le visite mediche.Top 16. Queste sono le gare della seconda di ritorno nei gironi di seconda fase d’Eurolega tra domani e giovedì, dove sono in corsa Benetton Treviso e Climamio Bologna. Gruppo D: Unicaja Malaga - Zalgiris Kaunas e Olympiacos Atene - Winterthur Barcellona giovedì. Gruppo E: Maccabi Elite Tel Aviv - Climamio Bologna e Real Madrid - Ulker Istanbul giovedì. Gruppo F: Cska Mosca - Ghp Bamberg e Lietuvos Rytas Vilnius - Tau Ceramica Vitoria domani. Gruppo G: Benetton Treviso - Cibona Zagabria, diretta tv alle 20.45 su Sky Sport 2, ed Efes Pilsen Istanbul - Panathinaikos Atene domani.

 

 
 

Senza titolo

 
 

il Tirreno — 21 marzo 2006 pagina 18 sezione: SPORT

BASKET: 21 ANNI, VIENE DAI COLLEGE
CROSARIOL FIRMA CON LA BENETTON
Conclusa una carriera NCAA nel college di Fairleigh Dickinson (New Jersey), il giovane centro (21 anni) di Abano Terme Andrea Crosariol, 213 centimetri, ha firmato un contratto pluriennale con la Benetton Basket per la quale aveva giocato nel settore giovanile.

 

 
 

Irrompe il gigante aponense

 
 

il mattino di Padova — 22 marzo 2006 pagina 39 sezione: ALTRE

TREVISO. Il colosso di Abano approda alla Benetton: Andrea Crosariol, 22 anni, 2.13, centro di Farleigh Dickinson, Università del New Jersey, uno dei giocatori emergenti del torneo Ncaa, ha firmato un contratto pluriennale con Treviso. Lo vedremo con il numero 20. La Benetton per Crosariol non è una novità, avendo giocato un anno nel vivaio biancoverde prima di optare nel 2002 per la Long Island High School, (13 punti, 12 rimbalzi e 3 stoppate all’esordio). Poi la chiamata da Fairleigh Dickinson. Nei «regionals» ha portato F.D. a qualificarsi per il tabellone Ncaa, miglior marcatore della finale con 18 punti contro Wagner. Quest’anno la consacrazione: da junior Crosariol in 26.5 minuti produce 11.3 punti con 7 rimbalzi, il 63% dal campo e 57% ai tiri liberi, con 3 stoppate e la sua squadra sfiora ancora l’accesso al tabellone per il titolo Ncaa, perdendo in finale l’8 marzo scorso 49-48 contro Monmouth, per lui doppia-doppia da 12 punti e 12 rimbalzi (meglio ancora nei quarti di finale: 17 punti, 9 rimbalzi e 5 stoppate e in semifinale con 16, 10 e 6). Negli ultimi giorni ha disputato il prestigioso torneo Nit a New York: martedì contro Manhatthan (ha perso 80-77) 8 punti, 7 rimbalzi e 2 stoppate. Andrea è figlio d’arte: la mamma Graziella Battistella ha vinto una Coppa Campioni con il Geas, lui così motiva la sua scelta. «Conosco bene la società, so che della Benetton ci si può fidare, ci sono ottimi dirigenti: arrivo da una esperienza universitaria molto buona, che mi ha aiutato a maturare anche come persona. A Farleigh Dickinson studio criminologia, per la laurea mi manca un anno e mezzo». Tu punti molto sul fisico. «Vero. Mi piace da morire stoppare e schiacciare, faccio un basket basato sulla potenza ma so anche correre e giocare in velocità». Per te il campionato italiano è un’esperienza del tutto nuova: cosa ti aspetti? «Non lo so. Della Benetton conosco Bargnani, compagno nella nazionale under 20, so qualcosa di altre squadre: Fortitudo, Milano, Napoli. Comunque il mio obiettivo è andare nella Nba, so di farcela». Crosariol (non potrà giocare in Eurolega) è soprattutto un investimento prezioso per il futuro. «Da quando è partito da Treviso l’abbiamo sempre seguito - spiega Maurizio Gherardini, il p.g. - quando gli abbiamo chiesto se voleva tornare ha manifestato subito il suo consenso. Siamo contenti: era seguito da un po’ tutta l’Italia, è un ragazzo con statistiche importanti. Adesso c’è da avere un pò di pazienza, bisognerà vederlo in azione (ieri già il primo allenamento) per capire la differenza tra una discreta squadra Ncaa e il campionato italiano».

 

 
 

 

 
 

 
 

Abano ed Albignasego cadono di fronte alle marchigiane. Ora sarà decisivo il derby

 
 

il mattino di Padova — 27 marzo 2006 pagina 18

ALBIGNASEGO - PESARO: 74 - 84ALBIGNASEGO: De Vicari 8, Stievano 7, Zaccaria 16, Marinelli 14, De Bernardin 22, Bortolami 6, Saviane 1, Grigoletto, Scarani, Rizzi. All. Pan. PESARO: Biagini, Federici 19, Cerri 9, Filipetti 11, Ambra 3, Pisoni 8, Tentucci 6, De Grandis, Dei Più 28. All. Montaccini. ARBITRI: Cappati e Terranova NOTE: parziali: 12-32; 31-54; 55-73. Tiri liberi: Albignasego 21 su 30, Pesaro 9 su 19.

ABANO - PORTO S.ELPIDIO: 54 - 73MATCH MUSIC ABANO: Fradellin, Fravezzi 23, Zuin 9, Canetta 13, Gomiero, Sinigaglia 6, Selmin 2, Boldrin 1, Sbrocco n.e. All. Caiolo. PORTO SANT’ELPIDIO: Corradi, Basso 6, Sclano 10, Serano S., Quintili 3, Bozzelli 12, Dinaro 6, Serano M. 13, Montagna, Ferraretti 23. All. Spidocchi. ARBITRI: Faoru e Benedetti. NOTE: par.: 10-16; 23-31; 36-52. Tl: Abano 8/16, Porto 9/11.

Mentre il San Martino di Lupari osservava il turno di riposo e tornerà in campo la settimana prossima contro il Cagliari, Thermal e Albignasego hanno subito due pesanti sconfitte. Il Thermal non è riuscito a ripetere l’impresa compiuta all’andata battendo la seconda forza del campionato dietro Ancona. Il Porto Sant’Elpidio ha condotto per tutta la partita, martellando dalla lunga distanza con una strepitosa Ferraretti (7 triple), mentre le ragazze di coach Michele Caiolo (nella foto) sono risultate poco incisive in attacco, tirando con basse percentuali (anche i liberi) e poco aggressive in difesa. Le assenze di capitan Piazza per influenza e Noale per squalifica non hanno aiutato le aponensi che hanno dovuto alzare bandiera bianca ben prima della sirena finale. Sconfitta inattesa, soprattutto per come è maturata, per l’Albignasego. Pesaro, infatti, adesso in classifica a -2 dal San Marco, ha annichilito sin dal primo quarto le ragazze di coach Pan chiudendo il primo quarto sul 12-32. Dei Più sotto canestro e Federici da fuori hanno guidato l’attacco di Pesaro trovando con costanza il canestro e ricacciando indietro i timidi accenni di rimonta. La sola De Bernardin mostrava segnali positivi, ma, anche quando con la zona press l’Albignasego riusciva a rientrare sino a -8 nell’ultimo quarto, Pesaro con una tripla spegneva le residue speranze di rimonta. Nel prossimo turno Albignasego e Abano si affronteranno in un derby importantissimo per tutte e due le squadre a sole due giornate dal termine della regular season. (Giorgio Paccagnella)

 

 
 

Comunicato stampa 01/04/2006

 
 
IL THERMAL CONFERMA GLI OTTIMI RISULTATI NEL SETTORE GIOVANILE

Sono terminate le fasi provinciali dei campionati Under 14 e Under 13 femminile e - unica società - in entrambe le categorie le formazioni del thermal Abano hanno centrato l’obiettivo di arrivare a disputare la finalissima. In attesa di affrontare gli incontri della fase regionale, grossa è la soddisfazione per i risultati delle nostre atlete più giovani, cui va un plauso particolare per l’impegno, considerando che le nate nel 1993 e 1994 sono impegnate in due campionati. Risultati che premiano, oltre alle atlete, uno staff tecnico appassionato e preparato, una società attenta al settore giovanile e la preziosa collaborazione delle famiglie delle cestiste. Aver disputato la finale Under 13 contro la squadra dell’Orfeo è un valore aggiunto, in quanto, considerati i rapporti di collaborazione in atto tra le due società, pone le premesse per la creazione di squadre giovanili che potranno avere un ruolo importante, non solo a livello locale, nel panorama del basket giovanile femminile.
A conferma della grande importanza attribuita al settore giovanile, la società aponense è lieta di ospitare in questo fine settimana la final four provinciale del campionato regionale Under 16. Alle finali parteciperà la squadra della PGS Vis Basket, costituita con la partecipazione di atlete del thermal.
Questo il programma della manifestazione:

Sabato 01/04/2006

ore 16.00 PGS Vis Basket - CASA Albignasego

ore 18.00 Piazzola Basket - A.S. San Martino


Domenica 02/04/2006

ore 10.30 FINALE 1° - 2° POSTO
 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 03 aprile 2006 pagina 20

ALBIGNASEGO - ABANO: 57 - 65ALBIGNASEGO: Grigoletto 16, Marinelli 4, Stievano 11, Saviane 2, De Vicari 7, Zaccaia 2, Favaro, Bortolami 4, Rizzi, De Bernardin 11. All. Pan. ABANO: Fradellin, Fravezzi 20, Zuin 5, Canetta 5, Gomiero n.e., Sinigaglia 11, Piazza 11, Selmin 1, Boldrin 9, Noale 3. All. Caiolo. ARBITRI: Traspedini e Germenia. NOTE: parziali: 14-15; 27-32; 42-51. Tiri liberi: Albignasego 11 su 18, Abano 15 su 28.

 

 
 

Comunicato stampa 08/04/2006

 
 
GIOVANILI MATCH MUSIC ABANO ALLE FINALI REGIONALI
Ancora soddisfazioni dal settore giovanile per il Match Music thermal Basket, società da sempre molto attiva ed attenta nella valorizzazione degli elementi del proprio vivaio.
Inizia nel migliore dei modi la fase regionale per la squadra Under 14, che al termine di una gara tiratissima riesce a prevalere di 1 punto nell’esordio casalingo contro le vicentine della Primultini Marano. Le ragazze di Enza Sanglimbene, inserite nel girone “D” grazie al secondo posto conquistato nelle final four provinciali, contenderanno alle atlete vicentine e alle trevigiane della Polisportiva Giovanile Montebellunese, l’unico posto utile per accedere alla final four veneta che si terrà sabato 20 e domenica 21 maggio.
Sabato 6 e domenica 7 maggio, il thermal Basket avrà inoltre l’onore di ospitare presso il Palasport di via Vittorino da Feltre, la final four regionale del campionato Under 13 femminile, valida per l'assegnazione del Trofeo delle Province Venete. Per questo evento sono in corsa le nostre atlete del 1993 e 1994, guidate da Enza Sanglimbene, che in virtù del 2° posto conquistato nella final four provinciale, sono state inserite nel girone "A" e contenderanno ad ASD Garda Basket e Vicenza Basket Giovane uno dei 2 posti utili per accedere alle final four.
 
 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 10 aprile 2006 pagina 20

ABANO - PESARO: 79 - 55MATCH MUSIC ABANO: Fradellin 2, Fravezzi 22, Zuin 12, Canetta 13, Gomiero 5, Sinigaglia 6, Piazza n.e., Selmin 4, Boldrin 15, Noale. All. Caiolo. PESARO: Bigini, Federici 11, Cerri 10, Filipetti 10, Ambra 5, Montaccini, Pentucci 2, De Grandis 2, Dei Più 15, Bellocci. All. Valli. NOTE: parziali: 20-13; 44-27; 61-36. Tiri liberi: Abano 13 su 24, Pesaro 10 su 18.

Con una prova di carattere l’Albignasego conquista la vittoria nei tempi supplementari e stacca l’ultimo biglietto per i play-off. Complici le sconfitte di Pesaro (contro l’Abano) e Alpo (con Cagliari) l’Albignasego ha chiuso il campionato all’ottavo posto e incontrerà al primo turno la corazzata Ancona. Nella ripresa le ragazze di coach Pan accumulavano qualche punto di vantaggio, ma non riuscivano a piazzare il break decisivo. Il Pasian di Prato si riprendeva con le triple un pò fortunose di Stafuzza e Stringaro e la partita si decideva all’overtime. Qui De Bernardin e compagne trovavano la forza e il carattere per andare avanti e riuscivano a controllare sino alla fine. Vincono anche San Martino di Lupari a Civitanova e Thermal Abano che sconfigge Pesaro. Vittorie che non influiscono sulla classifica, con le le padovane rispettivamente in 3ª e 4ª posizione. Le lupe affronteranno ai play-off Monfalcone, mentre Abano incontrerà Dueville. Perdono entrambe in trasferta le padovane impegnate nel primo turno di play-off di serie B regionale: la Pallacanestro Femminile Padova cade col Jolly Basket 56-44, mentre il Basket Rosa Conselve si deve arrendere al Godega 55-45. (Giorgio Paccagnella)

 

 
 

Prima giornata dei playoff Albignasego va giù ad Ancona San Martino e Abano a segno

 
 

il mattino di Padova — 24 aprile 2006 pagina 20

ABANO - SISA DUEVILLE: 72 - 61MATCH MUSIC ABANO: Fradellin n.e., Fravezzi 15, Zuin 6, Canetta 14, Gomiero 4, Sinigaglia 8, Piazza 3, Selmin, Boldrin 16, Noale 6. All. Caiolo. DUEVILLE: Camazzola 9, Davi 5, Sandri 12, Saccardo 6, Consolini 3, Losco, Pizzolato 15, De Munari 7, Marcato 4, Maitan. All. Malfatti. ARBITRI: Soavi e Dondi NOTE: par.: 18-4, 38-28, 59-44. Tl: Ab.19/ 31, Du. 11/21.

Pronostici e fattore campo rispettati nella prima giornata di playoff. San Martino di Lupari e Abano (3º e 4º al termine della regular season) si sono infatti imposte su Monfalcone e Dueville (5º e 6º), mentre l’Albignasego, raggiunti i playoff solo all’ultima giornata, ha incassato una pesante sconfitta dalla capolista Ancona. Le lupe hanno sofferto più del previsto contro Monfalcone. Nell’ultima frazione grazie alla difesa press qualche palla rubata lanciava il break decisivo. Vittoria importante e sofferta per l’Abano che in stagione regolare aveva sempre perso con il Dueville. Le ospiti sono arrivate a a -4 a 3 minuti dalla sirena, poi la maggior esperienza delle ragazze di coach Caiolo costringeva le vicentine al fallo sistematico. Buona prova corale delle aponensi, in particolare di Boldrin e della giovane Gomiero che nel finale piazzava la tripla che spegneva le residue speranze ospiti. Niente da fare, infine, per l’Albignasego che, oltre alle assenze di Grigoletto e Zaccaria, con Vedovato inutilizzabile, ad inizio terzo quarto ha perso per infortunio anche De Bernardin. In B regionale, sconfitto anche in gara-2 dei playout il Conselve dal Godega (60-62). (Giorgio Paccagnella)

 

 
 

Comunicato stampa 28/04/2006

 
 
ANCORA SUCCESSI DAL SETTORE GIOVANILE THERMAL
Formazioni giovanili del Match Music thermal Basket Abano Terme in grande spolvero in alcuni tornei giocati a ridosso delle festività pasquali. Dal 13 al 15 aprile le giovani leve aponensi classe 1994 allenate da Enza Sanglimbene e Massimo Giacon hanno disputato e vinto nettamente la terza edizione del Torneo del Graticolato. Nulla hanno potuto le avversarie, che hanno dovuto cedere di fronte alla superiorità della formazione del thermal. San Martino di Lupari, Pallcanestro Favaro, Reyer Venezia, Giants Marghera: questi gli ostacoli superati dal quintetto biancoverde prima di arrivare alla finalissima, vinta a spese di una selezione della provincia di Pordenone.
Bella affermazione anche per le Under 14, sempre dirette da Enza Sanglimbene, che dal 15 al 18 hanno partecipato al torneo di Cesenatico, disputato presso l’Eurocamp della cittadina romagnola. Anche qui le promesse del thermal non hanno trovato ostacoli e hanno sconfitto nell’ordine Finale Emilia, Marigliano Napoli, Cervia Cesenatico e Sport Insieme Bologna.
Alle ragazze, ai tecnici, ai dirigenti e ai genitori, i complimenti più vivi da parte di thermal Basket, che si conferma ancora una volta società estremamente attenta al vivaio, considerato il naturale serbatoio per i futuri innesti in prima squadra.
 
 
 

Gara 2 promuove in semifinale San Martino di Lupari e Abano L'Ancona elimina Albignasego

 
 

il mattino di Padova — 01 maggio 2006 pagina 19

DUEVILLE - ABANO: 55 - 67DUEVILLE: Camazzola 4, Davi 14, Zambon 11, Sandri 2, Saccardo 9, Consolini 6, De Munari 5, Marcato 1, Maitan 3, Losco. All. Malfatti. ABANO: Fravezzi 18, Zuin 2, Canetta 18, Sinigaglia 8, Piazza 2, Boldrin 14, Noale 5, Gomiero, Fradellin, Selmin. All. Caiolo. ARBITRI: Franceschini e Traspedini di Verona. NOTE: parz.: 16-14; 34-30; 50-48. Tl: Duev. 10/13, Abano 26/ 39.

Come da previsione Abano e San Martino di Lupari con le rispettive vittorie in gara 2 passano il primo turno di playoff, mentre l’Albignasego viene eliminato da Ancona. Il Thermal di coach Caiolo ha espugnato il campo di Dueville soffrendo nei primi tre quarti, ma trovando nell’ultimo il parziale di 19-5 che annichiliva le avversarie e regalava il passaggio alle semifinali dove troverà Ancona. Le lupe hanno battuto sul fil di sirena il Monfalcone e affronteranno adesso Porto S. Elpidio. Contro il Monfalcone le ragazze di coach Sinigallia hanno subito la gran serata di Cergol (28 punti). La partita si risolveva solo negli ultimi due minuti: Croce e Callagher portano sul +8 la loro squadra ma Romano risponde subito con due triple consecutive riportando sotto la sua squadra. Cergol trovava il canestro riportandosi sul -1. Nell’azione successiva le lupe erano brave a battere il pressing avversario e Costa in contropiede fissava il punteggio sul 67 a 64. Termina il cammino dell’Albignasego, che niente ha potuto contro un Ancona nettamente più forte sia in gara 1 (-38) che in gara 2 (-48). Serie B regionale. Retrocede in C il Basket Rosa Conselve che ai playout ha perso gara 3 (e la serie 3-0) per 75-63 contro Godega. (Giorgio Paccagnella)

 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 15 maggio 2006 pagina 18

ANCONA - ABANO: 70 - 54ANCONA: Satolli 8, Montecucco 8, Gorla 9, Zanierato 14, Zerella 6, Consolini 8, Sordi 14, Banchetti, Reolf 1, Panzini 2. All. Marsigliani. ABANO: Fradellin, Fravezzi 7, Zuin 7, Canetta 9, Gomiero, Sinigaglia 5, Piazza 8, Selmin 6, Boldrin 11, Noale 1. All. Caiolo. ARBITRI: Cappati di Ferrara e Giancecchi di San Marino. NOTE: parziali: 26-15; 41-28; 60-41. Tiri liberi: Ancona 21 su 28, Abano 15 su 33. Drappello non nutrito ma animoso di tifosi ad accompagnare la squadra aponense.

 

 
 

Senza titolo

 
 

il mattino di Padova — 19 maggio 2006 pagina 51 sezione: ALTRE

MELSPED PADOVA - ROSSINI’S CREMONA: 58 - 66MELSPED PADOVA: Alba 13, Lavagno n.e., Zandonà 5, Voltolina 5, Anselmi 3, Tognana, Capelli 7, Pressanto 7, Ciatto 8, Cagnin 10. All. Bosello. ROSSINI’S CREMONA: Speranzini 4, Scalvini 12, Tengattini 10, Pesenti, Furlanis n.e., Salardi 10, Zanatta 3, Denti 2, Napolitano 12, Giovanelli 13. All. Morandi. ARBITRI: Rossi di Anghiari e Lombardo di Siena. NOTE: parziali: 11-21; 30-37; 44-51. Tiri liberi: Melsped 5 su 14, Rossini’s 15 su 21. Ha lottato fino all’ultimo la Melsped (nella foto), ma ieri sera in gara 2 ha chiuso i suoi playoff di C1 per mano del Rossini’s Cremona. Cremona la buttava sul gioco in velocità, accumulando punti con Giovannelli e Napolitano. A 2’ dalla sirena gli ospiti volavano avanti di 11 lunghezze, che diventavano addirittura 15 poco dopo l’inizio della seconda frazione (13-28 al 13’). Tornati dalla pausa, Cremona sembrava riprendere il controllo (33-44 al 24’), quando finalmente la Melsped reagiva, arrivando prima a meno 4 e poi a meno 3 con i liberi di un ottimo Voltolina (44-47 al 29’). Poco dopo ancora Voltolina falliva dalla lunetta l’aggancio (50-52), ma al 37’ la Melsped si rifaceva vicina con una tripla di Alba (54-58 al 37’). Napolitano e Giovanelli riportavano Cremona avanti. SERIE C2. Sono già in semifinale Limena e Cittadella. I ragazzi di Benetollo mercoledì hanno sconfitto Rovigo anche in gara 2, per 73 a 61 e ora aspettano la vincente della serie tra Montebelluna e Castelfranco. Nessun problema neppure per il Cittadella, che ha vinto per 80 a 53 con Villafranca e ora attende il risultato della bella tra Riese e Virtus, dato che i neroverdi ieri hanno perso in trasferta (72-67). SERIE B D’ECCELLENZA FEMMINILE. E’ finito il campionato del Thermal Abano, sconfitto mercoledì da Ancona (50-53), mentre il Lupari ha battuto Porto Sant’Elpidio per 60 a 58 e domenica giocherà gara 3. (Marcello Granato)

 

 
 

Ragazze unite sotto il canestro

 
 

il mattino di Padova — 19 maggio 2006 pagina 51 sezione: ALTRE

Grosse novità in vista nel panorama cestistico femminile padovano. Dalla prossima stagione 2006/07 Thermal Abano, Casa Albignasego e Basket Rosa Conselve giocheranno sotto la stessa bandiera, tenendo come denominazione «Thermal Basket». L’accordo raggiunto prevede la rinuncia da parte di Albignasego alla serie B d’Eccellenza: le sue atlete si uniranno a quelle di Abano. La nuova squadra giocherà sempre in B d’Eccellenza usufruendo del palasport di Abano per le partite casalinghe. A Conselve rimarranno, invece, la squadra di serie C e la Juniores, nelle quali confluiranno anche le ragazze che attualmente disputano questi campionati ad Abano. I settori giovanili verranno invece gestiti separatamente dalle tre società. «Svolta epocale, vista anche la storica rivalità tra Abano e Albignasego - la definisce il futuro presidente Paolo Cavallini - Ma le difficoltà economiche e di reclutamento hanno fatto sì che queste fossero appianate, ragionando con la mente più che col cuore. Vogliamo cercare di fare qualcosa di buono per lo sport padovano: il primo biennio sarà di assestamento; poi vedremo se ci sono le basi per aspirare a qualcosa di importante». Sull’urgenza e la necessità di questa scelta è chiaro Enzo Paccagnella, confermato dirigente responsabile del Thermal: «A fronte delle difficoltà economiche e di reclutamento, la scelta era tra ridimensionarsi, chiudere del tutto o superare i campanilismi. Abbiamo perseguito la terza strada, trovando subito l’adesione entusiasta di Albignasego e Conselve, due società molto radicate nel territorio». A proposito della nuova squadra e dell’allenatore che ne prenderà le redini, il neodirettore sportivo Aldo Pavan precisa: «La scelta dell’allenatore è ancora al vaglio, ma decideremo sicuramente nei prossimi giorni. In lizza ci sono i due allenatori di quest’anno (Michele Caiolo del Thermal e Alberto Pan dell’Albignasego, ndr) più altri due che stiamo prendendo in considerazione. Riguardo la squadra penso che resteranno 3-4 giocatrici esperte a cui vogliamo affiancare un gruppo giovane (classi ’87 e ’88) cresciuto nei nostri vivai che speriamo possa fare bene in questa categoria. Sin dalla settimana prossima, con il nuovo allenatore, faremo qualche allenamento e amichevoli di prova per delineare al più presto la fisionomia della squadra. L’obiettivo con un gruppo nuovo e giovane sarà comunque la salvezza». Non si sa ancora quali saranno gli sponsor e se sarà possibile agire sul mercato per rinforzare l’organico, anche se la dirigenza spera e confida intanto nel rinnovo dei vecchi sponsor. A completare il direttivo, Giulietta Bissoli rappresenterà il Basket Rosa Conselve nel consiglio come vicepresidente, e in più affiancherà Mauro Lana come team manager. - Giorgio Paccagnella

 
 

Storica unione nel basket femminile padovano

 
 

Ciof - 18 Maggio 2006 - Comunicato stampa US thermal Basket

Unire le forze, superando anche antiche rivalità, per creare una realtà che funga da punto di riferimento per l’intero movimento cestistico femminile padovano. E’ con questo spirito che thermal Abano, Casa Albignasego e Basket Rosa Conselve hanno chiuso un accordo che a ragione si può definire storico. Dalla prossima stagione sportiva, le tre realtà giocheranno sotto la stessa bandiera, mantenendo come denominazione thermal Basket. Tecnicamente non si può parlare di fusione, ma i rapporti tra i tre sodalizi saranno comunque consolidati da una ridefinizione dei ruoli dirigenziali nell’organigramma della nuova società. Paolo Cavallini, attualmente presidente del Casa Albignasego, manterrà lo stesso ruolo anche nel thermal, così come Enzo Paccagnella, confermato dirigente responsabile. Aldo Pavan verrà invece nominato direttore sportivo della prima squadra, con Giulietta Bissoli che rappresenterà il Basket Rosa Conselve nel consiglio, ricoprendo la carica di vicepresidente e affiancando Mauro Lana come team manager. A livello tecnico, la nuova sinergia comporterà la rinuncia alla serie B eccellenza da parte del Casa Albignasego, le cui atlete si uniranno a quelle di Abano. La squadra così composta giocherà sempre in B eccellenza, col nome thermal Basket e usufruendo del palasport di Abano per le partite casalinghe. A Conselve verrà invece mantenuta la squadra di serie C e la Juniores, nelle quali confluiranno anche le ragazze che attualmente disputano questi campionati ad Abano. Ognuna delle tre società continuerà invece a gestire in autonomia i rispettivi settori giovanili, pur coordinandosi con le altre componenti della triade. Grande soddisfazione è stata espressa da tutte le parti in causa, per una soluzione che rappresenta senza dubbio una svolta senza precedenti nel panorama del basket femminile di casa nostra. Il futuro presidente Paolo Cavallini parla di «Svolta epocale, vista anche la storica rivalità tra Abano e Albignasego. Ma le difficoltà economiche e di reclutamento hanno fatto sì che queste fossero appianate, ragionando con la mente più che col cuore. Vogliamo cercare di fare qualcosa di buono per lo sport padovano. Questa avventura è molto stimolante e ci permette di sognare di poter diventare un soggetto importante in tutto il comprensorio termale e nel bacino sud di Padova. A livello di prima squadra, il primo biennio sarà di assestamento; poi vedremo se ci sono le basi per aspirare a qualcosa di importante». Concorde anche Enzo Paccagnella, che dà voce al sodalizio aponense: «A fronte delle difficoltà economiche e di reclutamento, la scelta era tra ridimensionarsi, chiudere del tutto o superare i campanilismi. Abbiamo perseguito la terza strada, trovando subito l’adesione entusiasta di Albignasego e Conselve, due società molto radicate nel territorio, con le quali abbiamo intrapreso questa bella iniziativa, che mi auguro darà frutti importanti, sia a livello seniores che nel settore giovanile. La nuova sinergia potrà contare su una disponibilità di impianti che da Padova arriva a Monselice, passando per Abano, Albignasego, Conselve e Terrassa. Cercheremo di sfruttarla per invogliare tanti giovani atleti a provare la pallacanestro, essendo da sempre il vivaio il nostro punto di forza principale». «Ci siamo tuffati con entusiasmo in questa avventura, – dichiara Aldo Pavan del Conselve – era ora di cambiare qualcosa nel panorama del basket femminile. Per quest’anno uniremo la nostra prima squadra di serie C e la juniores con quelle di Abano, ma dalla stagione ventura spero che il coinvolgimento possa essere esteso anche a tutte le altre categorie giovanili, fino al minibasket. Sarebbe davvero un risultato significativo».