........

 

   

Area news e media

Comunicati Pool Aviatori

 

Rassegna

Stampa

Archivio

news

Comunicati

stampa

Pick&Roll

Newsletter

Le interviste

Pick&Roll

Video & foto

Re.Play

 

Stagione sportiva 2014/2015

29/09/2014

16:15

Ufficio Stampa Albignasego Basket

Albignasego non stecca alla prima casalinga contro il Quinto

Alla sua prima casalinga, l’Albignasego Basket non manca l’appuntamento con la vittoria, ma deve sudare ben oltre il preventivato per piegare la resistenza della Polisportiva San Giorgio Quinto (68-65). Dopo un primo tempo in apnea, in cui i ragazzi di Giovanni Pellecchia scivolano anche a -14, la seconda metà di gara vede la rimonta degli albignaseghesi, che operano però il sorpasso soltanto a meno di 3’ dalla conclusione. Nel pre-partita, bisognava già rilevare due novità in casa Albignasego: l’assenza di Pietro Scarpa, colpito duro a Bolzano, e la presenza di Pietro Cecchinato, giovane talento che il presidente Franco De Marchi ha prelevato con un blitz dall’Arcella alla vigilia dell’incontro. Per Scarpa, che respirava a fatica, le radiografie hanno escluso fratture, ma se ne saprà qualcosa in più dal consulto medico prefissato domani.

PRIMO TEMPO. Avvio non semplice per i padroni di casa, che soffrono in difesa l’impatto deciso del Quinto. Il primo canestro davanti agli spettatori del Pala San Lorenzo lo firma Marco Nanti, ma dall’altra parte Lena e Zanardo sono sempre pronti a trovare il varco giusto (17-17). Il secondo quarto si apre con un minibreak trevigiano (0-6) con i gialloneri, che continuano a pagare dazio in difesa vanificando quanto di buono prodotto in attacco (22-30). Con i liberi di Giordano il Quinto tocca per la prima volta la doppia cifra di vantaggio (22-32) e a 2’ dalla sirena il gap sale a +14 (22-36). Solo due canestri di Roin e Vizzotto permettono agli albignaseghesi di tamponare l’emorragia all’intervallo lungo (26-38).

SECONDO TEMPO. Alla ripresa delle ostilità, una tripla di Marco Nanti rompe subito gli indugi (29-38). Sotto le plance, però, la presenza di Zanardo si fa sentire (29-42) e in più in campo c’è anche l’ex Corradini a timbrare i primi due punti della sua partita (31-44). Una bomba di Roin tiene a galla i gialloneri (36-46), ma è la difesa, che fatica a reggere l’urto trevigiano, anche se con un minparziale lo scarto si riduce sotto le 10 lunghezze (40-49). Finalmente, la transizione funziona e Roin può accorciare a -5 (44-49). Il piazzato di Nanti, dopo due liberi sbagliati da Roin, vale il -3 (46-49), prima del sottomano in chiusura di terza frazione firmato dall’ottimo Cosmo (46-51). Ora, però, il match è riaperto. Nell’ultimo periodo, è ancora Roin a suonare la carica (48-51), dopo quasi 2’ in astinenza di canestri da ambo i lati. Il siluro di Cecchinato (primo canestro in giallonero) riporta Albignasego a un solo possesso di distanza (51-53); Roin segna il -1 (53-54), ma Corradini è lesto a replicare dalla distanza (53-57). Livio tiene comunque incollati i gialli di casa (55-57), mentre Nanti completa la rimonta insaccando la bomba del vantaggio (58-57), quando sul cronometro mancano meno di 3’ allo scadere. Il match viene deciso tutto nell’ultimo giro di lancette: Lena fa 2/2 ai liberi, Marco Nanti ne mette solo uno dalla lunetta, ma il suo piazzato spinge ancora avanti i suoi (65-63). Con le due squadre in bonus, Nanti è ancora implacabile dalla linea della carità regalando il +4 (67-63). Il Quinto tenta ancora di pareggiare, ma con Nanti (1/2) e Livio, che sbaglia entrambi i liberi a un secondo dall’ultima sirena, ormai è fatta (68-65).

PELLECCHIA. «È stata una gara dai due volti – ammette il tecnico giallonero – Dobbiamo imparare a essere sempre quelli del secondo tempo: intensi in difesa e pronti a ripartire in attacco. Oggi (sabato, ndr) qualcuno non è entrato, ma durante la stagione sappiamo che possiamo pescare in panchina e che avremo bisogno di tutti. Purtroppo, non siamo stati supportati dalle percentuali e ai liberi abbiamo sprecato molto, ma siamo riusciti a mantenere elevata l’intensità. Resto dell’idea che sia un campionato in cui tutte le squadre siano molto attrezzate. Non dovremo mai sottovalutare nessuna avversaria». Il tabellino:

ALBIGNASEGO BASKET-S. GIORGIO QUINTO 68-65

ALBIGNASEGO BASKET: Nanti M. 25, Roin 15, Paccagnella n.e., Ferro n.e., Livio 4, Berti n.e., Fabian 3, Caraffa, Cecchinato 5, Navaglia 2, Vizzotto 14. All. Pellecchia, viceall. Pavanato.

POLISPORTIVA SAN GIORGIO QUINTO: Boato, Lena 14, Nasato 5, Facchinetto n.e., Giomo 2, Cosmo 14, Corradini 5, Giordano Marc. 2, Schiavon n.e., Zanardo 14, Barzan 9. All Giordano Mass. Arbitri: Berini di Lonigo (Vi) e Lavarda di Thiene (Vi). Note: parziali: 17-17 (17-17), 9-21 (26-38), 20-13 (46-51), 22-14 (68-65); tiri liberi: Albignasego 6/19, Quinto 15/21; tiri da tre: Albignasego 8 (Nanti 3, Roin, Cecchinato, Vizzotto 3), Quinto 2 (Cosmo, Corradini).

03/09/2014

10:49

Ufficio Stampa Albignasego Basket

Albignasego Basket: via alla stagione 2014-2015

È iniziata la nuova avventura dell’Albignasego Basket in C Regionale. Dopo il raduno della scorsa settimana allo stadio “Toni Franceschini” a Voltabarozzo, la squadra si è messa di buzzo buono, alternando alle sedute di preparazione atletica con Mirko Menin gli allenamenti tenuti da coach Giovanni Pellecchia al Pala San Lorenzo di Albignasego. Nucleo storico confermato in blocco e cinque innesti dal mercato estivo, Berti, Caraffa, Ferro, Livio e Roin, che hanno già cominciato a integrarsi nello spogliatoio giallonero. «Questo sarà il nostro settimo anno consecutivo in C Regionale – osserva il presidente dell’Albignasego Basket, Franco De Marchi – Tra serie C e D, non abbiamo mai disputato i playout raggiungendo per cinque volte i playoff e in due occasioni la salvezza diretta. Sono molto contento del nuovo gruppo che sta nascendo, tutti i ragazzi sono carichi e motivati. Per questa stagione, l’obiettivo minimo è quello di qualificarci per i playoff».

IL CALENDARIO. Il campionato 2014-2015 della formazione albignaseghese partirà da lontano: sabato 20 settembre, ore 20.30, Scarpa e compagni debutteranno infatti con una lunga trasferta in Trentino Alto Adige contro la neopromossa Europa Bolzano. Sabato 27 settembre, ore 18.30, al palasport di via Torino per il primo turno casalingo dei gialloneri sarà ospite l’altra matricola Polisportiva San Giorgio. Il primo derby è in programma domenica 26 ottobre, ore 18, a Limena; il secondo, invece, alla penultima giornata del girone d’andata, sabato 20 dicembre, ore 21, a Cittadella.

LE AMICHEVOLI. Sono già due gli impegni prefissati in questa preseason: il primo, venerdì 5 settembre, ore 20.30, a Roncaglia contro la locale compagine guidata da Gennaro Ferro ed Enrico Fidelfatti, l’altro, venerdì 12 settembre, ore 20 tra le mura amiche, di fronte ai veneziani della Virtus Lido.

Questo il roster dell’Albignasego Basket *:

Playmaker: Marco Nanti (’87), Luca Roin (’95).

Guardia: Pietro Scarpa (capitano, ’81).

Ali: Marcello Berti (’94), Raphael Caraffa (’91), Alberto Livio (’91), Giacomo Vizzotto (’80).

Centri: Luca Fabian (’86), Alberto Ferro (’94), Francesco Nanti (’87), Nicola Navaglia (’92).

Allenatore: Giovanni Pellecchia.

Vice-allenatore: Andrea Pavanato.

Preparatore atletico: Mirko Menin.

* Possibile l’inserimento in organico di un atleta Under proveniente dal settore giovanile del Pool Albignasego Conselve Montegrotto Padova Sud.

20/08/2014

14:33

Ufficio Stampa Albignasego Basket

Albignasego Basket: è pronta la squadra 2014-2015

Termina con un Under la campagna acquisti dell’Albignasego Basket per la stagione 2014-2015: nella squadra, che affronterà il prossimo campionato di C Regionale, ci sarà infatti anche Marcello Berti (nella foto accanto). Vent’anni da compiere il prossimo 28 agosto, Berti approda in giallonero dalla Pallacanestro 4 Torri Ferrara, con cui la scorsa stagione si è messo in luce nella C Regionale emiliano-romagnola, dopo aver militato nel biennio precedente alla Pallacanestro Ferrara 2011 in DnA e DnB. Ala-guardia di 188 centimetri, dotato di un buon tiro dalla lunga, nel gruppo guidato da Tiziano Tarquini (ex allenatore del Padova 1931) è risultato il secondo miglior marcatore stagionale, lambendo e salendo spesso in doppia cifra (8.5 punti di media con un high season di 26 punti contro il Nazareno Carpi e i 28 punti rifilati al Basket Massa 1947 nella Coppa Emilia Romagna-Trofeo Marchetti). Ad Albignasego, Berti concilierà gioco e studio, frequentando insieme al campo da basket anche le aule dell’Università di Padova.

ROIN, LIVIO E CARAFFA. L’arrivo del giovane estense affianca gli innesti, preannunciati lo scorso mese dagli organi di stampa locale: Luca Roin, Alberto Livio e Raphael Caraffa. Roin e Livio provengono entrambi dalla C Nazionale, mentre Caraffa ha militato negli ultimi due anni in D Regionale. Roin (19 anni) è un play di 180 centimetri di scuola petrarchino-virtussina, che ha fatto il cambio di Leo Busca in DnC alla Virtus Padova; Livio (23 anni), ala forte di 195 centimetri, ha invece giocato nell’ambizioso Basket Club Mestre. Proprio assieme a Livio, Caraffa (23 anni), 193 centimetri, occuperà la posizione di ala, già ricoperta negli ultimi due anni con l’Alvisiana Venezia. Si tratta di tre giocatori atletici, portati all’uno contro uno, che ben si attagliano all’impianto di gioco, predisposto da coach Giovanni Pellecchia. Sotto canestro, un apporto ulteriore verrà poi garantito dal lungo Alberto Ferro, rientrato nei ranghi dopo l’esperienza in doppio tesseramento tra Basket Club Solesino in D Regionale e Terme Euganee Battaglia in Promozione.

I VETERANI. Con la conferma del nucleo storico, composto da Pietro Scarpa, i cugini Marco e Francesco Nanti, Giacomo Vizzotto, assieme a Nicola Navaglia, Andrea Menegolli e Luca Fabian, il roster dell’Albignasego è ormai pronto per la nuova avventura in C Regionale. Aggregato alla squadra per gli allenamenti anche l'ala Filippo Lazzari. Il via ufficiale alla stagione verrà dato lunedì 25 agosto, quando la formazione di Pellecchia, coadiuvato in panchina da Andrea Pavanato (nel 2013-2014 ha condotto l’Ardens Virtus in Promozione), si radunerà agli impianti sportivi dello stadio "Toni Franceschini" a Voltabarozzo per cominciare la preparazione atletica agli ordini di Mirko Menin.

  • A giocatori e tecnici della passata annata, che non vestiranno più la maglia giallonera, la dirigenza dell’Albignasego Basket rivolge un sentito ringraziamento, augurando un caloroso in bocca al lupo per il loro prosieguo di carriera.

23/06/2014

14:21

Ufficio Stampa Albignasego Basket

All'Albignasego Basket arriva coach Giovanni Pellecchia

Giovanni Pellecchia (nella foto di Papà Fox) è il nuovo tecnico dell’Albignasego Basket. Padovano, un passato da giocatore-allenatore nelle giovanili del Petrarca e un presente da giornalista-scrittore e coach della Virtus Padova, Pellecchia raccoglie il testimone del dimissionario Andrea Penso, che ha lasciato la panchina albignaseghese per motivi personali. Forte di una esperienza, maturata agli inizi degli anni Novanta con il minibasket della Pro Pace e del Petrarca Patavium, assieme ad Adriano Primon e Michela Pagnin, Giovanni si è fatto le ossa anche nelle giovanili del Terme Euganee. Sfiorato a più riprese il titolo provinciale, nel palmares Pellecchia conta però due titoli regionali conquistati al timone delle formazioni Under 14 e Under 15 del Petrarca Patavium, lanciando peraltro giocatori come Eros Chinellato e Nazareno Italiano.

SERIE B E DNC. Dal 2006 al 2010, Pellecchia è stato assistente di Roberto Rugo a Marostica in B/2 (poi B Dilettanti), ricoprendo nell’ultimo anno anche il ruolo di capo-allenatore. Tornato a Padova, nelle ultime quattro stagioni ha allenato l’Under 17 portandola due anni fa all’Interzona e quest’anno allo spareggio interzonale è uscito nello spareggio contro Recanati (71-49). Da cestista petrarchino ha raggiunto le Finali Nazionali nel 1988 affrontando l’Olimpia Milano di Matteo Anchisi e Flavio Portaluppi, mentre in panchina le ha agguantate per altre tre volte: una come head coach nella categoria Bam (attuale Under 14), due da assistente per le Under 19 del Petrarca di Alberto Buffo e della Virtus di Massimo Friso. Nell’annata 2012-2013, inoltre, Pellecchia ha ricoperto il ruolo di vice dello stesso Friso per la prima squadra di DnC.

NUOVE MOTIVAZIONI. Nonostante la lunga trafila, il neo condottiero dei gialloneri è atteso al debutto in C Regionale. «Ho accettato la proposta di allenare Albignasego perché mi è piaciuto il progetto prospettato dal presidente Franco De Marchi – spiega Pellecchia –. Nell’ultimo biennio questa squadra ha rappresentato la prima realtà padovana della C veneta, raggiungendo per due volte consecutive le semifinali playoff. Parto per questa nuova avventura molto carico. Tecnico, squadra e società vogliono tutti provare a rilanciarsi. Spero di riuscire a mettere in campo un gruppo, capace di divertire giocando in maniera intensa. Il primo obiettivo restano i playoff. Abbiamo davanti un campionato difficile: si parla di crisi però alla fine molte squadre si stanno rinforzando. Ce la metteremo tutta per non deludere le attese».